Sabato 06 Settembre 2025 | 18:43

Sava, baby gang vessava disabile: Riesame conferma misure cautelari

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Sava, tormentano disabile per estorcergli denaro: 20 misure cautelari, coinvolti anche minori

Respinti tutti i ricorsi contro le 20 misure cautelari disposte il 12 ottobre scorso nei confronti di 12 maggiorenni e 8 minorenni

Venerdì 06 Dicembre 2019, 18:10

Il Tribunale del Riesame di Taranto ha respinto, ad eccezione di un parziale accoglimento per un minore a cui sono stati revocati gli arresti domiciliari, ma che non potrà avvicinarsi a meno di 200 metri dalla vittima, i ricorsi presentati dalla quasi totalità degli indagati arrestati il 12 novembre scorso con l’accusa di aver vessato un pensionato disabile di 61 anni di Sava affetto da disagi psichici.

I carabinieri eseguirono 20 misure cautelari nei confronti di 12 maggiorenni (cinque in carcere, cinque agli arresti domiciliari e due destinatari di divieto di avvicinamento alla persona offesa) e otto minorenni (3 associati presso istituti di pena minorile e 5 collocati in Comunità di recupero).

L'inchiesta ha messo in luce che la vittima era relegata in una situazione di emarginazione e vessata da anni dalla baby gang che la sottoponeva a micro estorsioni. A vario titolo vengono contestati i reati di estorsione, furto, rapina e atti persecutori. L’indagine presenta analogie con il caso di Antonio Cosimo Stano, il 66enne di Manduria affetto da disagi psichici morto il 23 aprile dopo aver subito aggressioni e angherie da più gruppi di giovani. (

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)