Rai Storia

Omaggio ad Arbore grande protagonista della TV italiana

Alessandro Salvatore

Renzo Arbore compie oggi 88 anni, e Rai Cultura gli dedica una giornata speciale su Rai Storia. Un omaggio sentito a uno dei volti più innovativi e amati della televisione italiana, che da Foggia ha conquistato il Paese con il suo talento e la sua inconfondibile ironia. Nato nel capoluogo della Capitanata, Arbore ha sempre rivendicato con orgoglio le sue origini, ricordando spesso l’infanzia vissuta tra le bande musicali di paese e le prime note di jazz che lo avvicinarono al clarinetto. Proprio da lì è cominciato il suo viaggio tra musica e spettacolo, fino al grande successo televisivo.

Alle 10.15 Rai Storia propone «Quelli della notte in cattedra», uno speciale per celebrare i 40 anni dello storico programma «Quelli della Notte» del 1985. Insieme ad Aldo Grasso e Roberto D’Agostino, Arbore ne ripercorre la genesi e l’impatto culturale, con testimonianze di protagonisti come Simona Marchini, Nino Frassica, Andy Luotto e Gianni Mazza. Alle 13 spazio alla comicità surreale con «Telepatria International» (1981), creato con Luciano De Crescenzo: un inno ironico all’italianità, tra gag, Marina Militare e banda dell’Esercito.

L’«Arbore Day» della Rai si chiude alle 19.45 con «Buonasera con… Renzo Arbore», dove lo showman ripercorre la sua vita, l’amore per il blues e il jazz, l’influenza dei Beatles e l’identità costruita tra musica (con brani celebri come Il clarinetto, Ma la notte no, Vengo dopo il tiggì) e successi televisivi come «Indietro tutta!» e «L’altra domenica». Un ritratto autentico di un artista che ha saputo fondere cultura, leggerezza e sperimentazione. Buon compleanno maestro!

Privacy Policy Cookie Policy