Giovedì 23 Ottobre 2025 | 10:29

I neosposi stanchi in prima visione Tv. E la coppia scoppia

I neosposi stanchi in prima visione Tv. E la coppia scoppia

 
Alessandro Salvatore

Reporter:

Alessandro Salvatore

I neosposi stanchi in prima visione Tv. E la coppia scoppia

Finché notte non ci separi è una storia cinematografica spinta dall’anima dei protagonista.

Lunedì 24 Marzo 2025, 11:33

Eleonora e Valerio sono una coppia di neosposi. Lei fa l’osteopata, lui l’agente immobiliare. Si sono appena sposati e già sono stanchi di una serie di cose. È la loro prima notte di nozze, ma tutto andrà storto, e la famosa «Love Suite» che ha ospitato star di tutto il mondo dovrà attendere. Sbarca stasera in prima visione televisiva italiana su Sky Cinema Uno alle 21.15 Finché notte non ci separi, commedia dolce amara con Pilar Fogliati e Filippo Scicchitano. Una pellicola a metà strada tra romanticismo e divertentismo, la pellicola diretta da Riccardo Antonaroli è pervasa da una buona dose di cinico realismo. I neosposi sono già stanchi, la giornata è stata lunga, tra freccette e battutine si recriminano a vicenda gli sguardi e le chiacchierate con i rispettivi ex.

Finché notte non ci separi è una storia cinematografica spinta dall’anima dei protagonista. La pellicola del 2024 è remake liberamente tratto dal film israeliano Honeymood del 2020, di Talya Lavie, che fu presentato al Taormina Film Festival. Il plot della pellicola ne segue le tracce: Eleonora e Valerio (Pilar Fogliati e Filippo Scicchitano), appena convogliati a nozze, stanno per passare la loro prima serata insieme da sposati in un albergo nel centro di Roma. Appena entrati in camera, tra ammiccamenti, stanchezza e frecciate agli ex presenti durante la cerimonia, Eleonora scopre un anello nella tasca della giacca di Valerio. Un dono della sua ex. Prevedibile finimondo. Inferocita, vuole venire a capo della situazione: se Valerio resta vago sul motivo del regalo, provando a minimizzare, Eleonora è invece determinata a scoprire la verità.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)