Luoghi affascinanti, inesplorati, che tornano improvvisamente ad essere fruibili. C’è anche Satriano di Lucania tra le bellezze delle «Giornate Fai» di Primavera che, oggi, domenica 23 marzo, dalle 9.05 andranno in onda nello speciale di Rai 3. La Rai, infatti, celebra quest’anno il decennio insieme al Fondo ambientale italiano. L’evento odierno chiude la settimana dedicata ai Beni Culturali in collaborazione con il Fai. L’appuntamento di oggi chiude una programmazione radio televisiva intensa sui «luoghi del cuore». La Rai, inoltre, supporta le «Giornate Fai di Primavera 2025» anche attraverso la raccolta fondi solidale autorizzata da Rai per la Sostenibilità ESG e promossa sulle reti del Servizio pubblico
La programmazione del servizio pubblico ha portato anche quest’anno nelle case degli italiani e in tutto il mondo storie e immagini di luoghi unici, da salvaguardare e tramandare alle future generazioni. La Rai ha trasmesso servizi, interviste e approfondimenti collegandosi da vari beni Fai e siti aperti eccezionalmente in occasione delle «Giornate Fai di primavera», tra cui: la Velarca, Villa Rezzola, Palazzo della Valle, Villa del Balbianello, Villa il Vascello, Villa Mondragone, Monte Porzio Catone, Bosco di San Francesco, Satriano di Lucania. Quest’ultimo luogo, in Basilicata, chiede una maggior tutela architettonica ed ambientale, con i suoi meravigliosi spazi come la pineta, il centro storico, e la torre del sito archeologico. Lo speciale della Rai darà luci anche su quest’area non conosciuta da tutti, che merita di essere valorizzata.