Giovedì 23 Ottobre 2025 | 10:29

Audi contro Lancia la corsa per la gloria di Scamarcio-Fiorio

Audi contro Lancia la corsa per la gloria di Scamarcio-Fiorio

 
Alessandro Salvatore

Reporter:

Alessandro Salvatore

Audi contro Lancia la corsa per la gloria di Scamarcio-Fiorio

In prima televisiva Race for Glory-Audi Vs. Lancia

Lunedì 28 Ottobre 2024, 10:50

L’assurda storia del Campionato del mondo di rally del 1983, in cui lo sfavorito team Lancia, guidato dal carismatico Cesare Fiorio, affrontò la potente Audi in un’impresa che sembrava impossibile. Sbarca stasera alle 21.15 su Sky Cinema Uno e disponibile in streaming su Now e on demand su Sky, in prima televisiva Race for Glory-Audi Vs. Lancia. La pellicola che nelle sale ha incassato 1.3 milioni di euro, è diretta da Stefano Mordini e nasce da un’idea dell’attore pugliese Riccardo Scamarcio che, nel film, recita la parte di Cesare Florio.

L’oggi 89enne dirigente sportivo torinese, che in passato ha diretto la Scuderia Ferrari, nel 1983 fece la storia del rally. A 44 anni dirigeva da sfavorito la Lancia. Nel Mondiale contro il formidabile rivale Roland Gumpert (Daniel Brühl) e il suo team Audi, tecnologicamente superiore e composto da figure come il campione finlandese Hannu Mikkola (Gianmaria Martini), Lancia e il suo team manager Fiorio rischiano una sconfitta certa. Ma con cuore e classe, Fiorio mette insieme una squadra insolita, convincendo anche il campione Walter Röhrl (Volker Bruch) a guidare per lui. Utilizzando tutti i mezzi a disposizione e piegando le regole, Fiorio affronta i meandri pericolosi del rally e firma una vittoria imprevista.

L’opera prodotta da Lebowsky e Rai Cinema, Race for Glory, liberamente ispirata a vicende e personaggi esistiti, allude fin dal titolo ai tanti film anglosassoni sulle auto da corsa come i recenti Ferrari, Le Mans ‘66 e Rush, con cui condivide anche l’attore tedesco Bruhl, che in questo film interpreta Gumpert e nell’altro Nicki Lauda.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)