Tv8

Quanto è difficile coabitare se il nipote dichiara «guerra» al nonno Robert De Niro

Nicola Morisco

Il grande Robert De Niro nei panni di nonno. L’attore americano, infatti, è il protagonista di Nonno questa volta è guerra (2020) diretto da Tim Hill che, accanto a De Niro, vede impegnato un cast corale che comprende Uma Thurman, Rob Riggle, Oakes Fegley, Laura Marano, Cheech Marin, Jane Seymour e Christopher Walken. Adattamento cinematografico dell’omonimo romanzo scritto da Robert Kimmel Smith, il film sarà programmato questa sera alle 21.25 su TV8.

La vicenda è incentrata sul giovane adolescente di nome Peter, il quale deve cedere la sua stanza al nonno, a cui vuole molto bene. Il giovane rivorrebbe però il controllo sui suoi spazi e inizia a organizzare una serie di scherzi con lo scopo di far fuggire il nonno, senza però riuscirci.

Senza alcun ritegno, nonno Ed si è trasferito nella casa dove vive il dodicenne Peter con la sua famiglia e, come non fosse già sufficiente la sua terribile invadenza, si è appropriato della sua camera condannando il ragazzo a vivere nel solaio.

Per controbattere e riprendersi quanto gli appartiene, Peter architetta un piano che prevede di combinare un dispetto dietro l’altro per costringere Ed a fare i bagagli e tornare nella sua vera casa. Ma il nonno non è incline ad accettare le azioni intimidatorie che il nipote ha pensato contro di lui.

Risponde con spirito guerrigliero a ogni malefatta di Peter: quella ingaggiata tra i due è una battaglia senza esclusione di colpi, tra scherzi, dispetti, marachelle e punizioni. Una lotta senza quartiere per la conquista dell’agognata stanza.

Privacy Policy Cookie Policy