Rai 2

Arte, fede, teatro e solidarietà tutto unito nel bello

Alessandro Salvatore

Arte e fede, architettura, teatro e solidarietà nella puntata odierna di «Tutto il bello che c’è», la rubrica del Tg2 in onda alle ora 13.30 su Rai 2. Si comincia con la storia di un frate che è anche una speciale guida turistica. A Roma, in una chiesa capolavoro come San Martino ai Monti, c’è un parroco frate carmelitano, Don Lucio Maria Zappatore, che si impegna a raccontare l’arte la fede a credenti e turisti con delle visite guidate. Don Lucio Zappatore è anche autore del libro Maronna d’ ‘o Carmene!, sull’esclamazione più comune e immediata che sta sulla bocca di tutti, non solo dei napoletani e non solo dei devoti della Madonna. In questo libro Padre Lucio è andato a cercare cosa si nasconde dietro questa esclamazione: qual è la sua storia, la sua natura, il perché di questa diffusione così popolare.

«Tutto il bello che c’è» incontrerà poi un talento italiano. Fare l’architetto in Cina è una grande avventura per Eleonora Nucci, che deve riuscire a coniugare presente e futuro in tempi rapidissimi come in nessun altro Paese. La professionista è riuscita anche a vincere un premio internazionale con uno dei suoi primi progetti: una tipologia abitativa che promuove la socializzazione.

Ballerini cantanti, musicisti e attori professionisti hanno portato in scena la vita di Leonardo da Vinci. Tutto questo è la Nestor Theater Company che ha anche come mission quella di sostenere i progetti umanitari e di volontariato della Fondazione internazionale «Il giardino delle rose blu» Onlus, che sostiene l’infanzia in difficoltà e le persone che vivono povertà o disagio.

Privacy Policy Cookie Policy