Domenica 07 Settembre 2025 | 08:23

«L’ombra di Caravaggio» la storia del geniale artista tra Placido e Scamarcio

 
Redazione spettacoli

Reporter:

Redazione spettacoli

«L’ombra di Caravaggio» la storia del geniale artista tra Placido e Scamarcio

Sabato 25 Novembre 2023, 11:21

Profuma di Puglia d’autore L’ombra di Caravaggio, in onda oggi alle 18.55 su Sky Cinema Drama (disponibile anche on demand), film del 2022 diretto e co-sceneggiato da Michele Placido, foggiano di Ascoli Satriano. Nel ruolo principale, quello di Michelangelo Merisi, detto Caravaggio, c’è uno straordinario Riccardo Scamarcio, tranese doc. Nel mezzo un gran cast con Louis Garrel, nel ruolo de «L’Ombra», Isabelle Huppert, che interpreta Costanza Colonna, Micaela Ramazzotti, nei panni di Lena Antonietti, mentre Placido ha scelto per sé le vesti del cardinale Del Monte.

Siamo nell’Italia del 1600. Michelangelo Merisi è un artista geniale e ribelle, nei confronti delle regole dettate dal Concilio di Trento che tracciava le coordinate nella rappresentazione dell’arte sacra. Condannato a morte per omicidio, Caravaggio è in perenne fuga dai suoi molti nemici.

Dopo aver appreso che l’artista usava nei suoi dipinti sacri prostitute, ladri e vagabondi, Papa Paolo V decide di verificare se sia possibile graziarlo. Dell’indagine viene incaricato un misterioso inquisitore conosciuto come «L’Ombra» col compito di scavare nella vita di Caravaggio, parlare con chi lo conosceva al fine di capire se quest’uomo sia un folle o un genio. Un indagine che parte da Costanza Colonna, aristocratica protettrice dell’artista. Tra gli estimatori di Merisi ci sono anche molti nobiluomini, tra cui i cardinali Francesco Maria del Monte, Scipione Borghese e il marchese Vincenzo Giustiniani, costretti però a tener nascosti i suoi dipinti per non incorrere nella censura. Intanto Caravaggio prosegue la fuga circondato dai suoi demoni...

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)