Sabato 06 Settembre 2025 | 08:30

Boom di ascolti per Checco Zalone: «Amore + Iva» trionfa anche in tv

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Boom di ascolti per Checco Zalone: «Amore + Iva» trionfa anche in tv

Lo spettacolo è andato in onda ieri su Canale 5, dall'Arena di Verona, tra gag, musica e parodie

Mercoledì 15 Novembre 2023, 13:14

È boom di ascolti per Checco Zalone, che con lo show «Amore + Iva», andato in onda ieri sera su Canale 5 vince il prime time di martedì, con 3.480.000 spettatori e il 19.2% di share, battendo il debutto della fiction Circeo su Rai 1, e l’incontro tra Jannik Sinner e Novak Djokovic per le Atp Finals di Tennis trasmesso da Rai 2, che fa segnare comunque 2 milioni 543mila spettatori con il 14.64% di share, dati raramente visti per un incontro del genere.

Dall’Arena di Verona, Checco Zalone ha raccontato la realtà con la consueta ironia portando in scena racconti, imitazioni, musica e parodie, proposti con il personalissimo e inimitabile stile, caratterizzato da un linguaggio dissacrante, sempre incisivo e originale. Storie e personaggi che permettono di ridere di sé stessi e degli altri, che Zalone declina con creatività su vari registri, attraverso un sapiente uso dei tempi comici, della fisicità e dell’espressività.

Insieme a Zalone, sul palco, quattro musicisti (Antonio Iammarino, alle tastiere; Felice Di Turi, alla batteria; Egidio Maggio, alla chitarra; Pierpaolo Giandomenico al basso) e tre performer (Alice Grasso; Kristyna Kachtikova; Maurizio Bousso). Lo spettacolo è andato in scena in 17 regioni e 38 città italiane: tra queste, 21 date a Milano, al Teatro degli Arcimboldi (50mila spettatori); 14 a Roma, al Teatro Brancaccio (25mila spettatori); 2 a Verona, all’Arena (oltre 20mila spettatori). Lo show ha varcato anche i confini nazionali, con tre date in Svizzera. Per un totale di 111 repliche, tutte esaurite, e 350mila biglietti venduti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)