Rai 5

«Classiche Forme» con Beatrice Rana stella di Puglia

Redazione spettacoli

Un concerto dedicato ad Arensky e Ciajkovskij, due figure artistiche doppiamente legate l’una all’altra, da Classiche Forme, il Festival internazionale di musica da camera di Lecce 2022. L’appuntamento andrà in onda stasera alle 19.15 su Rai 5. Protagonisti, Beatrice Rana al pianoforte, Liya Petrova al violino, Georgy Kovalev alla viola, Pablo Ferrandez e Ludovica Rana (sorella di Beatrice) al violoncello.

Il secondo movimento del trio di Arensky è scritto sotto forma di Variazioni su un tema di Ciajkovskij; il trio di Ciajkovskij, invece, è un’opera molto conosciuta, monumentale, ricca di temi trascinanti e appassionati.

Classiche Forme è il Festival Internazionale di Musica da Camera ideato e diretto dalla pugliese Beatrice Rana, di Arnesano (Le), pianista di fama internazionale, alla direzione artistica, prodotto dall’Associazione Musicale Opera Prima. Si è imposto sin dalla prima edizione come un evento di grande prestigio, tanto da ricevere la Medaglia dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, come riconoscimento dell’alto valore che l’iniziativa ha sia nella cultura musicale che nel territorio in cui viene realizzata nonché per la capacità di valorizzare e formare giovani talenti. Gli è stato attribuito anche l’ambito riconoscimento Effe Label, marchio di qualità europeo per importanti festival d’arte da parte dell’European Festivals Association, supportata dalla Commissione e dal Parlamento Europeo.

Il festival si caratterizza per la presenza di giovani artisti, vincitori di prestigiosi concorsi internazionali con una carriera che li vede presenti, da solisti, nelle sale più autorevoli e nelle stagioni concertistiche più rappresentative, in residenza a Lecce. Presidente onorario di Classiche Forme è sir Antonio Pappano.

Privacy Policy Cookie Policy