Domenica 07 Settembre 2025 | 01:26

Piero Angela, 70 anni di tivù tra giornalismo e scienza, narrati dal figlio Alberto

 
Redazione Spettacoli

Reporter:

Redazione Spettacoli

Piero Angela, 70 anni di tivù tra giornalismo e scienza, narrati dal figlio Alberto

In onda stasera, alle 21.25, «Un viaggio lungo una vita», lo speciale di «Ulisse» a un anno dalla scomparsa dell'ideatore di «Quark» e altri epici programmi culturali

Domenica 13 Agosto 2023, 12:43

A un anno dalla scomparsa di Piero Angela, Rai Cultura ripropone, stasera alle 21.25 su Raiuno, Piero Angela - Un viaggio lungo una vita, lo speciale di Ulisse, il piacere della scoperta dedicato al più grande divulgatore della televisione. Alberto Angela ripercorrerà tutte le tappe dei settanta anni di carriera di Piero, dal primo impiego in radio agli esordi in televisione come corrispondente per la Rai da Parigi e Bruxelles, l’esperienza come inviato di guerra in Algeria e Vietnam, gli incontri con le grandi star del cinema e della musica, l’approdo alla conduzione del tg su Raiuno.

Quark, Super Quark, Viaggio nel Cosmo, La macchina Meravigliosa, Il pianeta dei dinosauri: i suoi programmi hanno segnato profondamente la storia della televisione italiana, sia dal punto di vista dei contenuti, che da quello della forma e delle innovazioni del mezzo televisivo in sé.

Insieme con Alberto Angela, ci saranno le voci di tanti amici e collaboratori di Piero. Con Stefano Bollani si racconterà una grande passione di Piero Angela, il jazz; Jovanotti ricorderà come, per un suo tour, Piero gli fece compagnia per tutte le tappe. E poi Riccardo Muti, sulla scelta del divulgatore di usare l'aria sulla quarta corda di Bach come sigla dei suoi programmi e il Nobel per la fisica Giorgio Parisi, l’astronauta Paolo Nespoli, la giornalista Gaia Tortora che racconterà della grande amicizia di suo padre Enzo con Piero.

Non mancheranno i racconti in prima persona di Piero: dall’infanzia sotto le bombe al padre, lo psichiatra Carlo Angela, che salvò dalla morte molti ebrei, alla lotta contro le fake news e le bufale scientifiche alla sua ultima fatica, Prepararsi al futuro.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)