ROMA - Ancora un successo in prima serata per la seconda serie de Le indagini di Lolita Lobosco. La fiction con Luisa Ranieri nei panni del vicequestore della squadra mobile di Bari ha totalizzato su Rai1 5 milioni 288 mila telespettatori con uno share del 28.2%. Sulla terza rete Rai l’appuntamento con Fabio Fazio a Che Tempo Che Fa, che ha visto tra gli ospiti Francesco «Pecco» Bagnaia, Fiorello e Antonio Albanese, ha raggiunto 2 milioni 530 mila telespettatori con il 12.1% di share.
A seguire, Che Tempo Che Fa - Il tavolo è stato visto da 1 milione 426 mila telespettatori e il 9.2% di share. Su Canale5 c'era il film Wonder Woman 1984 che ha registrato 1 milione 760 mila spettatori (10.6% di share). Su Italia1 il film Così è la vita ha appassionato 932 mila spettatori con il 5% di share. Su Rai2 la serie Ncis Los Angeles ha avuto una media di 785 mila telespettatori (3.7%) e a seguire la serie Fire Country di 528 mila (2.6%). Su La7 Non è l’Arena ha ottenuto 692 mila telespettatori (4.7%) mentre su Rete4 Zona Bianca è stato seguito da 498 mila (3.4%). A livello complessivo la Rai si è imposta con 9 milioni 519 mila spettatori e il 45.81% di share in prima serata, con 3 milioni 571 mila e il 38.32% in seconda, con 4 milioni e duemila e il 40.67% nell’intera giornata. Mediaset ha segnato in prime time 6 milioni 764 mila (32.55%), in seconda serata 3 milioni 211 mila (34.45%) e nelle 24 ore 3 milioni 463 mila (35.19%). Per l’informazione delle ore 20 il Tg1 ha messo a segno 4 milioni 689 mila spettatori (23.4%), il Tg5 ne ha registrati 4 milioni 225 mila (20.9%), il Tg La7 ne ha registrati 846 mila (4.2%).
Nella seconda serata di Rai1 lo Speciale Tg1, dedicato a Ennio Flaiano, ha registrato 592 mila telespettatori con il 7.7% di share. Nel preserale L’Eredità Weekend su Rai1 è stato visto da 4 milioni 523 mila (24.9%) persone e nel segmento La sfida dei 7 da 3 milioni 584 mila (21.8%). Su Canale5 Avanti un altro! Weekend ha raccolto 3 milioni 686 mila (20.5%) e nel segmento Avanti il primo! 2 milioni 822 mila (17.6%). Su Rai2 Novantesimo Minuto ha registrato 877 mila appassionati (5.7%) e nel segmento Tempi Supplementari 681 mila (3.8%). Nell’access prime time su Rai1 Soliti Ignoti - Il ritorno ha segnato 4 milioni 803 mila spettatori (22.8%), mentre su Canale5 Paperissima Sprint 3 milioni 153 mila (14.9%). Su Rete 4 Controcorrente ha totalizzato nella prima parte 756 mila spettatori (3.6%) e nella seconda 747 mila (3.6%). Su La7 In onda ha segnato 844 mila telespettatori (4%). Nel pomeriggio su Rai1 Domenica In ha registrato nella prima parte 2 milioni 537 mila (17.5%), nella seconda 2 milioni 261 mila (17.6%) e nella terza 2 milioni 111 mila (17%). A seguire Da noi a ruota libera ha raggiunto 2 milioni 264 mila (16.3%). Su Canale5 lo speciale di Amici di Maria De Filippi ha raccolto 3 milioni 256 mila spettatori (23.2%) e Verissimo ne ha segnati 2 milioni 799 mila (22%) e nei Giri di Valzer 2 milioni 655 mila (18.5%).