Giovedì 02 Ottobre 2025 | 16:42

La Puglia salva i suoi 50 consiglieri regionali: approvata la norma alla Camera

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

La Puglia salva i suoi 50 consiglieri regionali: approvata la norma alla Camera

Forza Italia esulta, ma il provvedimento è frutto di un accordo bipartisan. D’Attis: «Tutelata la rappresentanza, promesso e mantenuto»

Mercoledì 06 Agosto 2025, 18:32

18:38

Approvata alla camera la norma che conserva i cinquanta consiglieri regionali per l’assemblea pugliese. Esulta Forza Italia, ma il provvedimento è frutto di un accordo bipartisan. Ha votato a favore il centrodestra e astenuti Italia dei Valori, Azione, Pd, Avs (scelta determinata dall'inserimento nel provvedimento di una norma legata alla nomina di due assessori esterni in Liguria) e contrari i 5 Stelle.

Una misura che, secondo i promotori, scongiura una grave lesione del principio di rappresentanza democratica. A commentare la notizia sono il segretario regionale di FI Mauro D’Attis e il vice segretario Dario Damiani, che in una nota congiunta dichiarano: “È salva la rappresentanza in Puglia: con questa norma abbiamo evitato che migliaia di cittadini si recassero alle urne senza ottenere rappresentanti nei propri territori.”

Il rischio, spiegano, era che una lieve diminuzione demografica portasse la Puglia ad avere lo stesso numero di consiglieri regionali di regioni con quasi la metà degli abitanti. “Senza questa modifica – continuano – l’effetto più grave sarebbe stato l’assenza di rappresentanza in alcune province, sia per la maggioranza che per l’opposizione.”

La misura trae origine da un emendamento presentato sei mesi fa alla Camera, con primo firmatario proprio D’Attis. Dopo un tentativo con un emendamento al Milleproroghe al Senato, la strada più efficace è risultata essere quella di un disegno di legge.“Grazie al sostegno del capogruppo Maurizio Gasparri, il ddl è stato depositato al Senato con la firma di tutti i capigruppo di maggioranza”, ricordano i vertici pugliesi del partito azzurro.

Ora che la norma è diventata legge, Forza Italia rivendica di aver risposto a un’esigenza reale del territorio. “Abbiamo mantenuto l’impegno che tanti pugliesi ci avevano chiesto. Bene così.”

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)