Sabato 06 Settembre 2025 | 11:40

Porti, 28 milioni per elettrificare banchine a Bari e Brindisi

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

porto di Bari

Commissario Leone: «Renderemo più attrattivi i nostri scali»

Martedì 09 Luglio 2024, 19:40

PUGLIA - Oltre 28 milioni di euro per garantire una maggiore eco-sostenibilità e una riduzione di Co2 nei porti di Bari e Brindisi. L’ufficio gare e contratti dell’Autorità di sistema portuale del Mare Adriatico Meridionale (Adspmam) ha avviato la procedura di gara aperta - da aggiudicare con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa - per l’affidamento dell’appalto denominato 'Lavori di realizzazione dei sistemi di cold ironing nei porti di Bari e di Brindisi'.

Preliminare alla procedura, come viene spiegato in una nota, è stata la sottoscrizione del contratto di appalto per l'espletamento di servizi di architettura e di ingegneria, relativi alla progettazione definitiva per gli interventi di elettrificazione delle banchine, previsti nei porti di Bari (banchina 10), e Brindisi (Punta delle Terrare), definiti anche 'cold ironing'.

Si tratta, quindi, dell’ultimo step amministrativo per la realizzazione dell’opera che prevede l’installazione di una rete di sistemi per la fornitura di energia elettrica dalla riva alle navi durante la fase di ormeggio, in modo da ridurre al minimo l'utilizzo «dei motori ausiliari di bordo per l’autoproduzione dell’energia elettrica necessaria, limitando sensibilmente emissioni di Co2, ossidi di azoto e polveri sottili, nonché l'impatto acustico». Il progetto prevede, infatti, la realizzazione di due impianti fotovoltaici, uno nel porto di Bari e uno nel porto di Brindisi.

«I porti di Bari e di Brindisi saranno dotati di un sistema avveniristico che non solo sarà in grado di abbattere le emissioni inquinanti in atmosfera - commenta il commissario straordinario dell’Ente, contrammiraglio Vincenzo Leone - ma anche di migliorare significativamente l’efficienza energetica e ridurre i costi operativi. L’elettrificazione delle banchine contribuirà, anche, a rendere più attrattivi i nostri scali. Le compagnie, infatti, sono sempre più orientate a scegliere porti green». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)