Sabato 06 Settembre 2025 | 12:48

«Puglia Easy To Reach»: dagli aeroporti di Puglia tutte le strade... portano al mare

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

aeroporto di Bari

Un milione di euro dalla giunta Emiliano per potenziare i collegamenti diretti dagli aeroporti pugliesi verso alcune delle principali località turistiche

Lunedì 20 Maggio 2024, 18:54

18:56

BARI - «Gargano Easy to Reach è diventato Puglia Easy to Reach, perché si è compreso che rendere gli aeroporti maggiormente accessibili li rende più appetibili agli occhi sia dei turisti stranieri, che hanno la possibilità di muoversi facilmente per raggiungere i luoghi di interesse, che per gli stessi pugliesi, che non devono avere il pensiero di dove lasciare l’auto privata per il periodo di un viaggio».

Cosi l'assessora regionale ai Trasporti della Puglia, Debora Ciliento, commenta lo stanziamento di un milione di euro per collegare con i bus gli aeroporti con le principali località turistiche. «In questo modo - aggiunge - viene potenziata l'offerta di trasporto intermodale: da ogni aeroporto si potranno raggiungere in bus le principali mete di interesse turistico/culturale, senza dimenticare che tutti gli aeroporti sono collegati anche con i principali centri urbani di riferimento e le loro stazioni ferroviarie e che l’aeroporto di Bari è comodamente raggiungibile in treno».

Collegamenti diretti dagli aeroporti pugliesi verso alcune delle principali località turistiche: è il nuovo piano della Regione Puglia che, oggi, ha stanziato un milione di euro per potenziare il servizio «Puglia Easy To Reach», con i collegamenti diretti con i pullman. Allo sperimentale collegamento diretto tra l’aeroporto di Bari e il Gargano, adesso si andranno ad aggiungere, su richiesta delle Province, collegamenti diretti tra gli aeroporti di Bari e di Foggia con Castel del Monte, tra l’aeroporto di Foggia-e il Gargano, tra l’aeroporto di Brindisi- Salento con località turistiche del Brindisino e della provincia di Lecce.

SUMMER EXPERIENCE 2024 TRENITALIA PUGLIA E FSE 

A questa iniziativa regionale si somma il programma della Summer Experience 2024 di Trenitalia per la Puglia, insieme alle proposte estive del Regionale Trenitalia e di Ferrovie del Sud Est. Queste ultime hanno confermato tutti i collegamenti verso la Valle d’Itria, Ostuni, le marine a sud di Bari e le principali spiagge del Salento. Sulla linea Martina-Franca-Francavilla circoleranno 18 treni al giorno e da Francavilla Fontana a Lecce il servizio sarà garantito da bus sostitutivi per lavori di ammodernamento dell’infrastruttura. Anche 18 treni al giorno anche sulla linea Bari-Putignano e coincidenza con i bus per Bari a Conversano. Il Regionale di Trenitalia ha confermato oltre 240 treni verso le principali località di viaggio della Puglia, da Trani a Lecce, da Giovinazzo a Polignano a Mare, da Bari a Monopoli. Collegamenti in treno, da giugno a fine agosto, sulla linea Foggia-Manfredonia.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)