Sabato 06 Settembre 2025 | 18:05

Puglia, il progetto della carta d'identità genetica per 3mila neonati

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Neonato

Per conoscere il rischio di ammalarsi per 260 malattie rare. La regione è tra i primi al mondo

Martedì 08 Agosto 2023, 13:24

«In futuro, quando la lotta alle malattie si comincerà prima che queste possano colpirci, qualcuno ci penserà tra i pionieri e ci ringrazieranno. Sono state assegnate le risorse per partire con la carta d’identità genetica, un progetto di ricerca per ora limitato ai prossimi tremila neonati, con la speranza di estenderlo a tutti, per conoscere il rischio di ammalarsi per 260 malattie rare. Siamo tra i primi al mondo». Lo annuncia il consigliere e commissario regionale di Azione in Puglia, Fabiano Amati, primo firmatario della legge. 

«Questo è uno di quei casi - aggiunge - in cui ringraziamenti non sono formalità ma sostanza». 

Il programma Genoma-Puglia serve a sperimentare la possibilità di poter rilasciare a ogni neonato pugliese la "carta d’identità genetica», dove registrare ed evidenziare in termini predittivi e precoci le varianti geniche potenzialmente correlabili a malattie di cui si possiede la terapia di cura anche in via di sperimentazione o per le quali la diagnosi precoce risulti funzionale alla preparazione del paziente e della famiglia a più ponderati ed efficaci percorsi di assistenza. 

«Il programma consiste in un test di profilazione genomica, in favore di almeno 3000 neonati pugliesi, i cui genitori abbiano prestato il relativo consenso informato. Il test provvederà a identificare ogni possibile mutazione genetica, però limitata alle malattie per cui si dispone di terapie di cura anche in via di sperimentazione», conclude Amati. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)