Sabato 06 Settembre 2025 | 14:58

Puglia, il grido di Pagliaro: bloccare insediamenti eolici offshore

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Matera e Taranto nella prima guida turistica al mondo dei parchi eolici

Continuano a piovere richieste d’insediamento di centrali del vento lungo le nostre coste. Particolarmente bersagliato il Salento

Mercoledì 18 Gennaio 2023, 13:39

«Abbiamo parlato in tempi non sospetti di assalto al nostro mare da parte dei giganti dell’eolico offshore. La nostra profezia, purtroppo, si sta avverando: continuano a piovere richieste d’insediamento di centrali del vento lungo le nostre coste. Particolarmente bersagliato il Salento, con due nuove istanze proposte in questi giorni, una a trenta chilometri da Otranto e l’altra nel basso Adriatico, tra Melendugno e Brindisi». Lo dichiara Paolo Pagliaro, capogruppo de La Puglia Domani in Consiglio regionale. "La nostra controffensiva - prosegue - è partita a novembre del 2021 con la grande mobilitazione contro il progetto del più grande impianto eolico offshore presentato per il Canale d’Otranto, con novanta pale da quasi trecento metri ciascuna da piazzare fra Porto Badisco e Santa Maria di Leuca. Ora è arrivato il momento di serrare le file contro questa follia affaristica dell’hub delle rinnovabili, nel solco della mozione che ho presentato in Consiglio regionale per impegnare la Giunta a specificare le aree di particolare pregio e interesse turistico da interdire all’eolico offshore».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)