Sabato 06 Settembre 2025 | 13:09

Puglia, il Pil nel 2021 cresce di 6,6 punti in più rispetto al 2020

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Crisi al Sud, ma la è Puglia in ripresa

Lo evidenzia la Regione Puglia riportando i dati diffusi dall’Istat

Venerdì 23 Dicembre 2022, 17:24

Il Pil della Puglia nel 2021 cresce di 6,6 punti percentuali rispetto al 2020, e il reddito disponibile delle famiglie, nello stesso anno, aumenta del 4,6%, un dato quest’ultimo che colloca la Puglia al secondo posto in Italia. Lo evidenzia la Regione Puglia riportando i dati diffusi dall’Istat: nel dettaglio, il Pil della Puglia passa da 67,078 miliardi del 2020 ai 71,533 del 2021. Un aumento di 4,455 miliardi, superiore in termini percentuali a quello del Mezzogiorno (+6,0%) e in linea con la crescita registrata a livello nazionale (+6,7%). Nella graduatoria nazionale del Prodotto interno lordo delle regioni italiane, la Puglia è ottava in Italia. Quando al reddito delle famiglie, il reddito disponibile ha segnato per il complesso dell’economia nazionale una crescita del 3,7% rispetto al 2020. «Dopo la crescita registrata dall’Istat per l’occupazione e l’export nei primi nove mesi del 2022 - ha commentato l’assessore allo Sviluppo economico della Regione Puglia, Alessandro Delli Noci - il dato del Pil 2021 e soprattutto dell’aumento nel reddito delle famiglie pugliesi nello stesso anno ci confortano, ripagando gli sforzi della Regione Puglia e delle imprese in un momento di grandissima difficoltà per l’economia mondiale e nazionale. Vorrei ricordare - ha sottolineato - che la Regione Puglia ha sostenuto moltissimo le imprese nel biennio 2020-2021 in seguito alla crisi economica generata dalla pandemia. Con Puglia Sviluppo abbiamo progettato misure straordinarie che hanno consentito l’erogazione di oltre 2 miliardi di euro di mutui, aggiuntivi all’intervento regionale. Questa manovra ha permesso alle imprese di far fronte alle carenze di capitale circolante determinate dall’emergenza sanitaria e dare loro l’impulso per la ripartenza».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)