Fca fa spazio a Stellantis, Confindustria Basilicata: «Stabilimento Melfi sia centrale»
NEWS DALLA SEZIONE
Taranto, ruba creme in una farmacia e tenta la fuga: ladro seriale arrestato
i più visti della sezione
NEWS DALLE PROVINCE
Taranto, ruba creme in una farmacia e tenta la fuga: ladro seriale arrestato
i più letti
Studio Uil
20 Febbraio 2018
Le imposte e tasse locali (regionali e comunali) pagate dai cittadini/contribuenti lucani, nel 2017 ammontano a 292 milioni 631 mila 899 euro. Lo ha reso noto la Uil Basilicata riferendosi a un’analisi del Servizio politiche territoriali del sindacato sull'andamento delle tasse locali nel 2017.
«La media pro-capite riferita - è sottolineato nel comunicato - ad una famiglia di 4 persone con 2 figli minori con un reddito complessivo di 44mila euro con una casa di proprietà ed un altro immobile (anche solo garage) e reddito Isee di 17.812 euro, è di 1.365 euro». Sempre in Basilicata «Imu-Tasi altri immobili è la tassa a maggiore gettito con 108 milioni 727 mila 698 euro, seguita dalla Tari con 80 milioni 292 mila 201 euro e da Addizionale regionale Irpef con 66 milioni 232 mila euro e Addizionale comunale Irpef con 37 milioni 380 mila euro».
LE RUBRICHE
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su