Sabato 06 Settembre 2025 | 21:47

Bonus gas confermato
per il 2018 ma «dimagrito»

 
Bonus gas confermatoper il 2018 ma «dimagrito»

La cifra si abbassa da 250 a 200 euro per una famiglia di due persone

Giovedì 08 Febbraio 2018, 11:51

di PINO PERCIANTE

VIGGIANO - Confermato il bonus gas, anche se in maniera ridotta, per i 10 comuni della Val d’Agri. Nonostante i due stop del Centro olio di Viggiano, anche per il 2018 i residenti usufruiranno dell’agevolazione inaugurata l’anno scorso per coprire le spese legate al riscaldamento. La cifra, però, si abbassa da 250 euro a circa 200 euro per una famiglia di due persone, a cui si aggiungono 40 euro in più (rispetto ai 50 dell’anno scorso) per ogni componente, anche minorenne. Gli accrediti, direttamente con bonifico bancario, dovrebbero partire nel giro di 20 giorni, o al massimo un mese. Da distribuire ci sono circa 2 milioni e mezzo di euro rispetto ai 3 milioni e 600 mila euro dell’anno scorso (circa il 40 per cento in meno per via dei due stop imposti al Centro olio), a cui si aggiungono gli avanzi del 2017 quando non tutti gli aventi diritto hanno fatto domanda. E proprio grazie a queste somme non erogate (circa 700 mila euro) e ai Comuni che hanno rinunciato alla loro quota (il 20 per cento) è stato possibile il salvataggio del bonus che altrimenti sarebbe stato quasi dimezzato.

«Nonostante tutte le difficoltà, il risultato è stato raggiunto – ha detto il sindaco di Viggiano Amedeo Cicala -. Sono soddisfatto perché la conferenza da me presieduta ha guardato per prima cosa all’interesse dei cittadini. I Comuni hanno deciso di rinunciare alla loro parte per darla alle famiglie: è stato possibile, così, mantenere il bonus sostanzialmente invariato rispetto all’anno scorso. Certo, non servirà a risolvere tutti i problemi ma nel nostro piccolo cerchiamo di aiutare i cittadini». Il bonus gas è frutto dell’accordo quinquennale firmato direttamente dai Comuni con le compagnie petrolifere Eni e Shell che operano sul territorio. Oltre a Viggiano, gli altri comuni che beneficiano dell’agevolazione sono Grumento, Marsiconuovo, Marsicovetere, Moliterno, Montemurro, Paterno, Sarconi, Spinoso e Tramutola. Si stima che siano oltre 10 mila le famiglie che usufruiranno del bonus gas. I residenti di Viggiano potranno contare, invece, su un bonus superiore perché ne percepiscono già uno che ammonta a circa 600 euro a famiglia, a cui si aggiungeranno i circa 300 euro in media del nuovo bonus. Inoltre, per chi ha partita Iva ci sono altri 700 euro in più . Una famiglia di Viggiano, quindi, può arrivare a prendere all’anno circa 1 600 euro. «Viggiano va di lusso – conclude Cicala - in questo momento è come se fosse una zona franca».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)