Sabato 06 Settembre 2025 | 17:56

Elezioni Basilicata, sindaco
eletto con 96,6% dei consensi

 
Nicola PEPE

Reporter:

Nicola PEPE

Comunali: Taranto fa il botto12 i candidati, 39 le liste

Ad Abriola, in neo eletto ha superato il record del suo collega di Colobraro (91% dei voti). Solo Policoro va al ballottaggio

Martedì 13 Giugno 2017, 09:30

09:34

ANTONELLA INCISO

A Policoro, nel cuore della costa ionica lucana, lo scrutinio per le amministrative in una delle 14 sezioni è andato avanti sino alla prima serata di ieri. Poco meno di 24 ore, un tempo lunghissimo protratto perché i calcoli sulle schede non tornavano. Alla fine a ricontarle sarà la Commissione elettorale provinciale ma poco o nulla cambia. Per l’elezione del primo cittadino si andrà al ballottaggio il prossimo 25 giugno. In corsa Enrico Mascia (candidato del Pd, a capo di una coalizione di centrosinistra) e l’uscente Rocco Luigi Leone (centrodestra).

Nel resto dei 23 comuni della Basilicata, invece, i sindaci sono già usciti dalle urne. Confermando come dato politico il peso che le divisioni tra le correnti hanno avuto sul Partito democratico e il calo dei grillini che - a differenza dello scorso anno - riescono a incasellare sparuti consiglieri di minoranza. La fotografia politica, dunque, non registra grandi movimenti. Tra le curiosità il plebiscito avuto dal sindaco uscente di Abriola, Romano Triunfo, che ha ottenuto con una lista civica il 96, 61% dei consensi. Un successo in Basilicata seguito solo dal 91 per cento ottenuto dal primo cittadino di Colobraro, Andrea Bernardo. «Si tratta di un suffragio per l’attività svolta e per i programmi che abbiamo previsto di realizzare nei prossimi anni» precisa il primo cittadino. Triunfo è uno degli otto amministratori che sono stati eletti per il secondo mandato, a fronte dei 15 nuovi usciti dalle urne. Tra queste 5 donne sulle 13 candidate: si tratta di Marianna Flavella, Rosanna Musacchio, Gelsomina Sassano, Anna Maria Scalise e Rossella Spagnuolo neo sindaco di uno dei comuni più grandi del Potentino, Senise.

Percentuale in rosa in crescita rispetto al passato, dunque, segnale da più parti ritenuto positivo ma non senza anche uno strascico di polemiche. Quelle che hanno investito la neo sindaca di Ruoti, Scalise, dopo che il sindaco uscente, Angelo Salinardi, nel comizio di chiusura della campagna elettorale nel sostenere la candidatura della donna rassicurava i cittadini dicendo che il «sindaco di fatto sarebbe stato lui». «Io continuerò a fare il sindaco di fatto, vicesindaco ma sindaco di fatto per le pratiche di Ruoti per la gestione di Ruoti la svolgerò io come ho fatto negli ultimi 10 anni. La sindaca alla mia destra seguirà la parte istituzionale: la Regione la Provincia, le riunioni varie che ci saranno nelle istituzioni»: le parole che hanno fatto insorgere il web.

Chiuso il capitolo donne è folta anche la pattuglia dei primi cittadini che sono stati riconfermati, in tutto 8. Tra questi Romano Triunfo (Abriola), Rocco Guarino (Albano), Andrea Bernardo (Colobraro ), Fausto De Maria (Latronico), Michele Muscio (Palazzo S. Gervasio), Domenico Muro (Castelsaraceno), Rocco Rosano (Castelgrande) e Vincenzo Fiorenzo (Teana). A registrare il primato chi non ha ottenuto nessun voto è, invece, Cosimo Montemurro candidato sindaco in una lista civica di militari presentata nel comune di Teana. ll record di affluenza viene vinto dagli abitanti di Policoro con il 78 per cento (a fronte del 61, 47 per cento del dato lucano complessivo) mentre nel Potentino ad ottenerlo è Abriola con il 75,80 per cento dei votanti. Diciassette, invece, sono i primi cittadini che hanno conquistato la maggioranza assoluta.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)