In consiglio
Regione Basilicata approva linee intervento «Smart»
Il Consiglio regionale della Basilicata ha approvato a maggioranza le linee di intervento del Piano «Ricerca e innovazione (smart specialization) per la formazione e l’occupazione dei giovani in Basilicata», che ha l'obiettivo di «avviare la prima attuazione delle innovazioni contenute nella legislazione nazionale e regionale degli ultimi mesi.
Sono previste in particolare, secondo quanto reso noto dall’ufficio stampa del Consiglio, cinque misure: l’avvio di un programma di attività per interventi di alternanza fra scuola e lavoro per tutti gli studenti, laboratori territoriali di ricerca e innovazione per l’apprendistato; l’istituzione degli istituti tecnici superiori per l’efficienza energetica e per le tecnologie del made in Italy; la riorganizzazione del sistema di istruzione e formazione professionale; la sperimentazione di due poli tecnico professionali per il turismo e i beni culturali e per l’agroindustria; interventi per il rientro dei «Neet" (giovani che non studiano e non lavorano) nei sistemi di istruzione, formazione e lavoro.
L’Assemblea ha approvato a maggioranza il rendiconto della gestione del bilancio del Consiglio regionale riferito all’esercizio finanziario 2015. L’esercizio finanziario si è chiuso con un risultato di amministrazione positivo, pari a 5,9 milioni di euro, di cui 5,8 saranno restituiti alla giunta regionale. E’ stata infine rinviata, su proposta del capogruppo del Pd Roberto Cifarelli, l’elezione del vicepresidente del Consiglio regionale.