Sabato 06 Settembre 2025 | 20:57

Melfi, studenti mappano
il territorio con i droni

 
Nicola PEPE

Reporter:

Nicola PEPE

droni

Sabato 09 Gennaio 2016, 10:23

MELFI (Potenza) - Droni utilizzati per «mappare» il terreno e quindi «scoprire» le caratteristiche superficiali del suolo per ricavare informazioni sull'ambiente, urbano e rurale, "utili anche per il controllo dei beni archeologici e architettonici come di quelli naturali». E’ l’obiettivo del progetto didattico che coinvolgerà gli studenti dell’istituto "Gasparrini» di Melfi (Potenza), in collaborazione con l’Enac (Ente nazionale per l’aviazione civile).
Il progetto «Droni, una scuolache vola», finanziato dalla Regione Basilicata, sarà presentato a Melfi il 15 gennaio. Gli studenti, ha spiegato il dirigente scolastico Michele Masciale, "diverranno esperti di 'Remote Sensing', ossia del rilevamento diagnostico-investigativo delle caratteristiche superficiali del suolo».
Si tratta di «un progetto didattico - ha aggiunto il dirigente scolastico - senza precedenti nell’Italia meridionale: l'impiego dei Droni a scuola nelle esercitazioni di rilevazione ambientale, al fine di far acquisire agli studenti le competenze scientifiche e tecnologiche da utilizzare nel loro futuro lavoro, a partire dalla creazione dei modelli digitali del terreno. Il nostro istituto - ha concluso - si propone come il primo e il solo in grado di erogare un corso completo per il pilotaggio e la gestione dei Droni, in collaborazione con l’Enac e la Fabbrica Italiana Droni».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)