VIETRI DI POTENZA - Alla conferenza dei servizi in Regione Basilicata il sindaco del comune di Vietri di Potenza, Christian Giordano, ha chiarito ancora una volta la contrarietà dell’amministrazione comunale vietrese al progetto del mega eolico da 30 mw. “Ho confermato per l’ennesima volta la contrarietà del nostro comune a tale progetto” ha ribadito il primo cittadino. L’amministrazione comunale di Vietri di Potenza si sta, infatti, opponendo a tale proposito dal 2017.
Il Sindaco Giordano ha precisato: “Noi non siamo, per principio, contrari alle rinnovabili, bensì siamo contrari all’assedio scriteriato ed ingiustificato dei nostri territori, vocati ad altri tipi di attività”. Il progetto in questione riguarda un mega eolico di 30 mw proposto da un’azienda privata tra i territori di Vietri di Potenza e di Savoia di Lucania più precisamente nelle località Boscariello, Toppo Iacanella, la Guardiola, Piani di Mauro e Tocco Capece. Opere di connessione dello stesso andrebbero ad interessare anche i comuni limitrofi di Picerno e di Tito. A margine della Conferenza, il sindaco Giordano ha sottolineato: “Ricordo che ci stiamo opponendo concretamente a tale progettualità del 2015 già dall’anno 2017, anche mediante l’approvazione di Delibere Consiliari, il deposito di ricorsi al Tar ed al Consiglio di Stato”. “Riteniamo che quell’area, così come i nostri territori in generale, non sia adeguata per sostenere l’invasività di tale progetto, tra l’altro in assenza di una puntuale pianificazione territoriale regionale. Colgo anche l’occasione per sottolineare che l’amministrazione comunale di Vietri di Potenza è contraria anche alla realizzazione di mega impianti fotovoltaici nella medesima area e continueremo a ribadirlo e a batterci in tutte le sedi. In un momento storico in cui il tema dell’energia risulta determinante, occorre porre particolare attenzione ai rischi connessi all’utilizzo delle rinnovabili e al loro corretto inserimento nell’ambiente - ha aggiunto il sindaco Christian Giordano, che a nome dell’intera amministrazione comunale rappresentata, ha chiarito - Abbiamo l’obbligo di difendere i nostri territori da installazioni non sostenibili e da eventuali speculazioni. Siamo intanto al lavoro per proporre alla nostra comunità vietrese un progetto di “comunità energetica”, capace di integrarsi correttamente nel nostro contesto paesaggistico ed ambientale. Un progetto che possa essere capace di produrre vantaggi concreti per tutti i vietresi e non solo per gli installatori degli impianti”.