Sabato 06 Settembre 2025 | 11:25

Ospedale San Carlo, il Potenza Calcio dona una ludobarella al reparto di Pediatria

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Ospedale San Carlo, il Potenza Calcio dona una ludobarella al reparto di Pediatria

Un gioco per i piccoli pazienti trasportati verso i luoghi delle analisi o nelle sale operatorie

Mercoledì 29 Gennaio 2025, 16:15

POTENZA - Il reparto di Pediatria dell’ospedale San Carlo di Potenza ha a disposizione da oggi una ludobarella: è stata la Fondazione «Potenza Futura», in collaborazione con il Potenza Calcio e con il supporto dell’associazione «Gente Allegra Clown Odv», a donarla e consegnarla al personale sanitario.

Alla cerimonia hanno preso parte il presidente del Potenza Calcio e della fondazione, Donato Macchia, la direttrice della fondazione Federica D’Andrea, alcuni componenti dello staff tecnico della squadra che milita in Serie C, il direttore dell’Azienda ospedaliera regionale, Giuseppe Spera, e l'assessore regionale alla salute, Cosimo Latronico.

Sul modello dei cartoni di 'Cars', in particolare con la scocca in 3d a forma di 'Saetta Mc Queen', la ludobarella fa immaginare un gioco ai piccoli pazienti del reparto, trasportati verso i luoghi delle analisi, nelle sale operatorie, nei reparti, sulle ruote di una vettura goliardica, leggera «e che possa certamente alleviare la preoccupazione per una degenza in ospedale», come ha detto D’Andrea che ha confermato la finalità della fondazione, legata alla società calcistica, come «vicina ai bisogni di chi vive un momento di difficoltà, nel rispetto dei principi dello statuto che prevedono appunto opere e iniziative sociali e solidali».
E lo stimolo è arrivato proprio da 'Gente Allegra Clown': "Portare un sorriso nei luoghi del disagio - ha detto il presidente Rocco Pucciariello - è la nostra mission. Abbiamo sempre immaginato qualcosa che potesse trasformarla in un’avventura e riteniamo che la ludobarella potesse essere l'ideale e il Potenza Calcio ha reso possibile questo nostro desiderio». «L'evento - ha commentato Latronico - testimonia quanto la sinergia tra istituzioni, associazioni e mondo dello sport possa tradursi in iniziative concrete a beneficio della comunità».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)