Sabato 06 Settembre 2025 | 11:15

Val d’Agri ancora «appiedata»: un inferno per tutti i pendolari

 
Mariapaola Vergallito

Reporter:

Mariapaola Vergallito

Val d’Agri ancora «appiedata»: un inferno per tutti i pendolari

Da un mese soppresse otto fermate di quattro linee di trasporto pubblico. Nove sindaci alzano la voce, ma non basta

Venerdì 17 Novembre 2023, 10:28

SPINOSO - È passato quasi un mese dalla comunicazione, poi concretizzata, della soppressione di 8 fermate di 4 linee di trasporto pubblico in Val d’Agri. Autobus che consentivano gli spostamenti verso il capoluogo lucano, verso Napoli oltre che per lamobilità interna alla valle a ben 9 comuni dell’area (Spinoso, Armento, Brienza, Gallicchio, Missanello, Montemurro, San Martino d’ Agri, San Chirico Raparo e Sasso di Castalda). I 9 primi cittadini dei centri interessati avevano dunque fatto sentire il loro disappunto per tale decisione e avevano sottoscritto un appello indirizzato al Prefetto di Potenza, sollecitando un incontro con i soggetti interessati: il Consorzio che gestisce i trasporti pubblici in Basilicata, l’Anas che ha la titolarità dell’arteria statale, la Regione Basilicata e l’assessorato regionale al ramo, la Provincia di Potenza...

CONTINUA A LEGGERE SULL'EDIZIONE CARTACEA O SULLA NOSTRA DIGITAL EDITION

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)