GRUMENTO NOVA - I pozzi di petrolio, le praterie, i cavalli, le vacche. Non siamo in America, ma nel Texas della Basilicata, la Valle dell’Agri. Dove esiste una vera e propria scuola per imparare a “sussurrare” ai cavalli. Ovvero, a praticare quella forma di comunicazione etologica resa famosa alla fine degli anni Novanta dal celeberrimo film di e con Robert Redford.
Ma attenzione. Qui a Grumento Nova, al D’Arago Ranch, non si fa spettacolo. Ci si impegna nell’arte dell’equitazione. Il titolare del centro ippico, Giovanni D’Arago è da una vita nel mondo degli sport equestri e da oltre dieci anni a questa parte si dedica ai metodi di lavoro etologici con i cavalli. In particolar modo alla diffusione del Parelli Natural Horsemanship, codificato dall’americano Pat Parelli, il cui obiettivo è costruire una vera collaborazione tra cavallo e cavaliere. Un percorso che Giovanni D’Arago sta portando avanti anche grazie alla ormai consolidata partnership con Gigi Pini, uno dei più esperti istruttori Parelli di tutta Italia.
Proprio lo scorso fine settimana Pini è sceso in Basilicata per tenere un corso al D’Arago ranch. Una quindicina, tra cavalieri ed uditori, i partecipanti, che hanno potuto apprendere i primi rudimenti del Liberty e del Free Style, ovvero la conduzione del cavallo utilizzando il meno possibile gli strumenti tradizionali come morso, briglie e longia, ma principalmente comunicando attraverso una serie di segnali non verbali comprensibili al cavallo. Il metodo Parelli, infatti, prevede che sia il cavaliere ad imparare il linguaggio del cavallo e non viceversa. Creando così un legame di fiducia tale da rendere ogni esercizio una libera scelta per il cavallo piuttosto che una costrizione. «La mia idea - ama ripetere Gigi Pini ai suoi allievi - deve diventare anche la sua idea», riferendosi al cavallo.
Hanno partecipato al corso, tenuto lo scorso fine settimana, Viola Danella, Francesca Bellafemina, Felice Limongi, Alice Gambioli, Giuseppe Pellegrino, Riccardo Magaldi, Ernesto Berardone, Giovanni Sabato, Miriam Capogrosso, Alisia Iannella, Rosangela Loponte, Giampiero Farina, Gennarina Grimolizi, Matteo Torzulli e Giovanna Laguardia.
Ma il D’Arago Ranch di Grumento Nova non è solo horsemanship. Qui si pratica l’equitazione strizzando l’occhio alle tradizioni americane con il cutting, la disciplina regina dei rodei. Ma anche alle tradizioni lucane, come quella della transumanza.