Domenica 07 Settembre 2025 | 11:17

Potenza, un progetto pilota per ridurre le emissioni di gas serra

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

mucche podoliche

Sarà adottato nell’area del «Marmo Platano» da sette comuni: Balvano, Baragiano, Bella, Castelgrande, Muro Lucano, Pescopagano e Ruoti

Venerdì 23 Settembre 2022, 11:23

POTENZA - Ha come obiettivo una riduzione delle emissioni di gas serra, attraverso il cambio di alimenti nella dieta dei bovini da latte, il progetto sperimentale «Miti-Co2 Marmo-Platano» che è stato presentato da sette comuni dell’area, tutti in provincia di Potenza: Balvano, Baragiano, Bella, Castelgrande, Muro Lucano, Pescopagano e Ruoti.

Il progetto, realizzato nell’ambito del Psr - Bando Sottomisura 16.5 Speciale Aree Interne, prevede «un sistema di crediti ambientali basato sulla mitigazione dell’impronta di carbonio nel comparto agricolo-zootecnico-forestale, con ricadute positive per le sette comunità coinvolte», come è spiegato in una nota. La «mitigazione delle emissioni - è stato aggiunto - indaga sulla impronta di carbonio associata all’uso di alimenti diversi nella dieta di bovine in lattazione, sperando di ricavare dati che testimonino una riduzione delle emissioni di gas serra».

Nel ciclo di produzione di un un gruppo di aziende agro-zootecniche sarà stabilito una sorta di punto zero per verificare i risultati di una strategia di efficientamento produttivo, il cui obiettivo sarà migliorare i processi, mantenendo inalterata la qualità dei prodotti e la redditività imprenditoriale. Al progetto, «che mira a diventare modello di sostenibilità in Italia e in Europa», hanno aderito anche il Crea Za di Bella (Consiglio per la Ricerca in Agricoltura, Centro di ricerca Zootecnia e acquacoltura) come capofila, l’Ara (Associazione Regionale Allevatori) di Basilicata, il Consorzio di ricerca Exo, l’Osservatorio per l’Ambiente Lucano e la Fondazione Medes. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)