Mercoledì 22 Ottobre 2025 | 13:55

Basilicata, Cillis: «Dal Pnrr 19,5 mln per restaurare le chiese»

Basilicata, Cillis: «Dal Pnrr 19,5 mln per restaurare le chiese»

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Basilicata, Cillis: «Dal Pnrr 19,5 mln per restaurare le chiese»

Chiesa San Domenico a Matera

I lavori saranno di adeguamento e messa in sicurezza sismica

Martedì 05 Luglio 2022, 17:25

17:27

POTENZA - «Si apre una stagione "epocale" di restauri per le chiese della Basilicata di proprietà del Fondo edifici di culto (Fec), gestito dal Ministero dell’Interno. Con decreto del Ministero della Cultura, titolare della misura prevista dal Piano nazionale di ripresa e resilienza, vengono stanziati 250 milioni di euro finalizzati ad interventi di adeguamento e messa in sicurezza sismica dei luoghi di culto, torri e campanili». Lo ha reso noto il deputato Luciano Cillis, esponente lucano di "Insieme per il Futuro".

«Giungono così in Basilicata - ha evidenziato il parlamentare - oltre 19,5 milioni di euro. La fetta più importante di sostegni è destinata alla città di Matera (12,7 milioni), dove verranno restaurate le chiese di San Domenico e San Francesco d’Assisi nonché il Complesso monumentale di San Pietro Caveoso. Ad Irsina, invece, con 1,85 milioni di euro si provvederà alla messa in sicurezza della chiesa di San Francesco d’Assisi. Gli interventi in provincia di Potenza - ha aggiunto - interesseranno cinque comuni differenti: Avigliano, Lauria, Muro Lucano, Maratea e Pescopagano per un totale di quasi cinque milioni di euro. La misura "Turismo e Cultura" del Pnrr ci permetterà di dare, in questo modo, nuovo lustro ai nostri luoghi di culto, cari ai lucani e apprezzati dai tanti visitatori e turisti della nostra terra. Monitoreremo l’iter di spesa che dovrà necessariamente esaurirsi entro il 2026, come tassativamente previsto per tutte le misure del Pnrr», ha concluso Cillis.

(foto da Wikipedia)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)