Nasce aca apulian chef academy
Spazio in cucina per quei giovani che non studiano e non lavorano
Per dare una doppia risposta, alla crescente richiesta di qualità della clientela ed alle aspirazioni dei giovani cuochi, è nata la Apulia Chef Academy
Tantissimi giovani sono a casa, non lavorano e non studiano. Che fare? Una risposta concreta arriva al mondo della ristorazione. Il mangiare fuori casa è una tendenza, inarrestabile, che continua a produrre nuovi posti di lavoro in cucina.
Per dare una doppia risposta, alla crescente richiesta di qualità della clientela ed alle aspirazioni dei giovani cuochi, è nata la APULIA CHEF ACADEMY (ACA). Sarà presentata stamattina nella sede del Cifir di Bari che, nell’ex Villaggio del Fanciullo, ha investito cospicue risorse per attrezzare 18 postazioni per una formazione accurata in cucina, sala e pizzeria.
Si tratta della prima Accademia di Cucina realizzata con i fondi del Programma Garanzia Giovani, destinata ai giovani fra i 17 e i 29 anni. La formazione multilivello di ACA, sviluppata dal direttore ENAC Dario Palma, riguarderà tutta la Puglia nelle sedi formative CIFIR di Bari e Taranto, CIOFS di Ruvo di Puglia, ECCELSA di Alberobello, ENAC di Foggia e GDF di Supersano (Le). Questa iniziativa rappresenta un valido esempio di utilizzo virtuoso dei fondi pubblici.