Secondo una ricostruzione, Santoro sarebbe stato ucciso a un posto di blocco dopo aver cercato di superarlo senza fermarsi e aver investito un miliziano. Il suo corpo fu mostrato da un gruppo estremista a un fotoreporter iracheno, Bilal Hussein, che lo fotografò assieme ad alcuni documenti del rapito stesso. In una delle foto scattate, compaiono anche quattro insorti armati e mascherati, con dietro uno striscione con la scritta «Movimento islamico dei mujahiddin dell'Iraq». La televisione Al-Jazira ha mostrato anche un video nel quale Santoro è apparso con occhi bendati e mani legate dietro la schiena, sotto la minaccia delle armi di due miliziani mascherati, ai suoi fianchi.
Domenica 12 Giugno 2005, 00:00
02 Febbraio 2016, 19:16
ROMA - Oltre alle spoglie di Enzo Baldoni, a quanto apprende l'ADNKRONOS, sarebbero stati individuati e pronti ad essere riconsegnati anche i presunti resti di Salvatore Santoro, il 52enne italiano ucciso nel dicembre scorso in Iraq lungo la strada da Ramadi a Falluja.
Secondo una ricostruzione, Santoro sarebbe stato ucciso a un posto di blocco dopo aver cercato di superarlo senza fermarsi e aver investito un miliziano. Il suo corpo fu mostrato da un gruppo estremista a un fotoreporter iracheno, Bilal Hussein, che lo fotografò assieme ad alcuni documenti del rapito stesso. In una delle foto scattate, compaiono anche quattro insorti armati e mascherati, con dietro uno striscione con la scritta «Movimento islamico dei mujahiddin dell'Iraq». La televisione Al-Jazira ha mostrato anche un video nel quale Santoro è apparso con occhi bendati e mani legate dietro la schiena, sotto la minaccia delle armi di due miliziani mascherati, ai suoi fianchi.
Secondo una ricostruzione, Santoro sarebbe stato ucciso a un posto di blocco dopo aver cercato di superarlo senza fermarsi e aver investito un miliziano. Il suo corpo fu mostrato da un gruppo estremista a un fotoreporter iracheno, Bilal Hussein, che lo fotografò assieme ad alcuni documenti del rapito stesso. In una delle foto scattate, compaiono anche quattro insorti armati e mascherati, con dietro uno striscione con la scritta «Movimento islamico dei mujahiddin dell'Iraq». La televisione Al-Jazira ha mostrato anche un video nel quale Santoro è apparso con occhi bendati e mani legate dietro la schiena, sotto la minaccia delle armi di due miliziani mascherati, ai suoi fianchi.
















