Sabato 06 Settembre 2025 | 15:38

«Street art» per riqualificare
le facciate delle case

 
Rita Schena

Reporter:

Rita Schena

street art

Martedì 18 Ottobre 2016, 14:37

MATERA - L’esperienza creativa di due artisti di strada meridionali, considerati tra i più noti della "Street Art» italiana, Nico Skolp e Checkos' Art, costituirà il primo esempio di riqualificazione di facciate di edifici economici e popolari in vista di Matera capitale europea della cultura nel 2019.
L’iniziativa, che sarà realizzata tra il 20 e il 25 ottobre, è stata ideata dall’Azienda territoriale per l’edilizia residenzale e curata da Momart Gallery. Interesserà due facciate di immobili di proprietà dell’Ater in via Seneca sulle quali gli artisti riprodurranno motivi geometrici e personaggi della storia locale. Le opere, finanziate dall’Ater per 13 mila euro, si integreranno con un percorso figurativo attivato dalla Momart Gallery in via Saragat (Parco Centrale), presso il mercato ortofrutticolo di via Marconi (rione Piccianello) e presso la scuola omnicomprensiva di via Colangiuli (rione San Pardo). L’amministratore dell’Ater, Vito Lupo, nell’evidenziare come l’intervento si leghi alla manutenzione degli edifici, non ha escluso che i segni della «street art» possano coinvolgere anche altri immobili. Monica Palumbo, direttore artistico della Momart Gallery, ha aggiunto che l’arrivo di artisti italiani e stranieri rafforza l’offerta culturale della città attraverso linguaggi espressivi moderni che valorizzano l’arredo urbano.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)