Sabato 06 Settembre 2025 | 15:31

Sassi, progetto allievi
e architetti Unibas

 
Nicola PEPE

Reporter:

Nicola PEPE

Lunedì 17 Ottobre 2016, 12:24

Uno spazio culturale nel cuore dei rioni Sassi per contribuire all’animazione territoriale a sostegno di funzioni e attività per Matera capitale europea della cultura 2019. E’ quanto si prefiggono di realizzare gli studenti della facoltà di architettura dell’Università degli Studi della Basilicata con il progetto «Baumart, variazioni sul tema», che si avvale della guida sul campo di noti architetti provenienti da esperienze diverse in Italia e all’estero come Marcos Acayaba, Fabrizio Carola, Enric Massip-Bosch, Franz Prati, Mauro Saito e Beniamino Servino.
Gli studenti - da quanto si è appreso nel corso della presentazione dell’iniziativa, con il coordinatore di facoltà, Antonella Guida, e del Dicem, Fernando Mirizzi - produrranno i progetti a «Porta Pistola», un’area baricentrica tra i rioni Sassi Caveoso e Barisano. I lavori saranno presentati il prossimo 21 ottobre nel corso di una mostra e offerti alle istituzioni locali per la loro eventuale realizzazione. La settimana di lavoro, caratterizzata anche da workshop e letture di architettura, coincide con la proclamazione avvenuta due anni fa di Matera a capitale europea della cultura per il 2019. "Baumart» è nato da un gruppo di studenti di architettura dell’Unibas per sperimentare nuove forme di progettazione incrociata, attraverso lo scambio di metodi e tecniche utilizzate da importanti firme del mondo dell’architettura.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)