Giovedì 18 Settembre 2025 | 02:49

A Matera si lavora per il rilancio della Biblioteca Stigliani

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Matera, salviamo la biblioteca «Stigliani»

la biblioteca Stigliani a Matera

Il 25 settembre incontro tecnico tra Comune, Provincia e Regione

Mercoledì 17 Settembre 2025, 19:56

Affrontare con urgenza e in modo risolutivo il tema della gestione e del futuro della Biblioteca provinciale 'Tommaso Stigliani' di Matera. È stato questo il focus dell’incontro odierno tra Comune di Matera, Regione Basilicata e Provincia di Matera.
Nell’incontro il sindaco della Città dei Sassi, Antonio Nicoletti (centrodestra), ha sottolineato la necessità di dare un’accelerazione su una questione che si trascina ormai da troppo tempo.

«Ringrazio i presidenti Vito Bardi (Regione) e Francesco Mancini (Provincia) per la pronta disponibilità - ha dichiarato Nicoletti -. Condividiamo il dovere di individuare insieme soluzioni concrete e sostenibili per garantire non solo la sopravvivenza, ma soprattutto il rilancio della Biblioteca Stigliani. È un tema che abbiamo posto anche al tavolo di discussione con il ministro Giuli, il quale ha confermato la massima disponibilità per aiutare a individuare le soluzioni da percorrere».

Secondo il sindaco, «ciclicamente si torna a vivere una situazione emergenziale in cui l’intervento della Regione consente di dare temporaneamente ossigeno alla struttura. Oggi è il momento di trovare un percorso stabile e risolutivo - ha aggiunto -. Gli strumenti ci sono, occorre condividerli e agire conseguentemente, con responsabilità e visione comune».

Nicoletti ha ottenuto la convocazione di un incontro tecnico per giovedì 25 settembre con Regione e Provincia. «Con la Regione, la Provincia e i rispettivi tecnici, terremo un incontro operativo e urgente - ha concluso - per individuare, nel perimetro di quanto consentito dalla normativa nazionale e regionale, le modalità organizzative, gestionali e progettuali in grado di restituire alla Biblioteca la dignità e il ruolo centrale che merita».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)