Domenica 07 Settembre 2025 | 00:20

Matera: Choco Italia avvolge di dolcezza la suggestione dei Sassi

 
Redazione Basilicata

Reporter:

Redazione Basilicata

Matera: Choco Italia avvolge di dolcezza la suggestione dei Sassi

Il sindaco di Matera all’inaugurazione dell’evento

Novità è «La Sana Merenda», iniziativa a sfondo solidale che intende suggerire una sana e corretta alimentazione

Domenica 22 Ottobre 2023, 12:30

12:31

MATERA - Ancora una giornata per poter vivere la dolcezza della fiera del cioccolato artigianale itinerante. Choco Italia è arrivato a Matera giovedì scorso e ci resterà fino a questa sera. Ieri l’inaugurazione da parte dell’amministrazione comunale in occasione del grande spettacolo di Willy Wonka e Chocoparade: evento itinerante con l’innovativa Choco Car, musiche jazz e danza aerea a cura di Accademia Creativa di Perugia.

In piazza Vittorio Veneto, tra il mercatino, le attività laboratoriali e gli spettacoli, è possibile avvicinarsi al mondo del cioccolato artigianale e ai suoi produttori. Un evento ad ingresso libero e gratuito, attivo ininterrottamente dalle 10 a mezzanotte.

Un progetto firmato dall’Associazione Italia Eventi, la quale è risultata vincitrice del Bando Mercatini della città di Matera.
Patrocinata dal Comune di Matera, grazie al sindaco Domenico Bennardi e all’assessore Tiziana D’Oppido, dall’Unoe Unione Nazionale Organizzatori di Eventi e dall’Associazione The Chocolate Way, è realizzata con la collaborazione di diverse associazioni locali: Associazione Cuochi Materani, Associazione Amira Basilicata, Assopanificatori Matera, Confesercenti Matera, Pro Loco della Città di Matera tra storia, cultura e  tradizioni.

Novità di questa stagione è «La Sana Merenda», iniziativa a sfondo solidale che intende suggerire una sana e corretta alimentazione. Ai visitatori viene proposto del pane fresco artigianale materano accompagnato da una crema spalmabile artigianale realizzata con la nocciola di Giffoni Igp, grazie alla partecipazione dei panificatori materani di Assopanificatori Matera e di Confesercenti  Matera. Stavolta il progetto va a sostegno dell’Admo Basilicata.

Non manca nemmeno la presenza della prima Fabbrica Europea del cioccolato artigianale dei maestri cioccolatieri provenienti da Perugia, la quale narra tutte le fasi di lavorazione che dalla fava di cacao portano alla realizzazione di tavolette ed altri formati classici. Attiva dalle 10 alle 21, ha ospitato anche gli alunni delle scuole elementari e medie della città.

Fitto il programma delle attività collaterali tra laboratori e spettacoli. Alle 11 si terrà il Laboratorio Ciokoplay a cura di Zio Ludovico con prenotazione, mentre alle 18 animazione per famiglie con Lucargo. Alle 20.30 nell’area laboratoriale sarà tempo di Torta Caprese e di Bicchierini crumble cacao, mousse fondente e crema mou a cura del maestro pasticciere Giuseppe Pepe dell’Associazione Cuochi Materani. Seguirà l’abbinamento con spumanti e vini dolci a cura del maitre sommelier Giuseppe Magno dell’Associazione Amira Basilicata.

Sono sette le regioni che, con i loro prodotti e produttori, caratterizzano questa terza tappa autunnale a Matera di Choco Italia. Oltre ad alcune realtà materane, dalla Toscana sono arrivati i cantucci, mentre dall’Umbria cioccolato perugino e altre prelibatezze. Forte la presenza campana, tra cioccolato, miele, dolci della tradizione, ma anche nocciole e torroni. Dalla Puglia biscotti e taralli, frutta disidratata e ricoperta di cioccolato. Dalla Calabria un carico di liquirizia, mentre siciliano è il cioccolato di Modica, i croccanti e i torroni in diversi gusti.

Le prossime tappe di Choco Italia si svolgeranno a Tivoli, Caserta, Benevento, Roma e Salerno.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)