Sabato 06 Settembre 2025 | 11:28

Mezza Alessano
al buio da un mese
il sindaco denuncia Enel Sole

 
alessano

Martedì 30 Gennaio 2018, 10:17

ALESSANO - Mezza città resta al buio e il sindaco denuncia Enel Sole avvisando il prefetto. Da circa un mese vaste zone dell’abitato sono al buio per un guasto sulla linea gestita dalla società romana, malgrado varie sollecitazioni e nessun intervento risolutivo. Per questo la prima cittadina Francesca Torsello ha segnalato il caso in Prefettura e poi si è recata dai carabinieri sporgendo una denuncia che è stata trasmessa in Procura a Lecce.

I quartieri e le strade in cui è calata l’oscurità sono il centro storico, le vie Rimembranze e Roma, la centralissima piazza don Tonino Bello, insieme a tante altre arterie, da via Carlo Sangiovanni alle vie Potenza, Verdi, Venezia, Corte Roma, Terramessere e Portanova.

Dopo un ulteriore sollecito del 12 gennaio, un ripristino dell’energia in realtà c’è stato, ma è durato lo spazio di pochi giorni, tanto che il 23 i lampioni sono ancora spenti mandando su tutte le furie gli amministratori comunali.

Il Comune, va ricordato, non è proprietario degli impianti di illuminazione perché nel 2007 firmò con Enel Sole una convenzione per la loro gestione. Proprio la convenzione è finita al centro di una discussione in consiglio comunale, dove l’Amministrazione ha annunciato l’avvio della procedura per la sua risoluzione al fine di poter avere un controllo capillare e univoco su tutto l’impianto.

Ora la denuncia per interruzione di pubblico servizio nei confronti della società.

«La convenzione stipulata - ricorda Torsello - prevede l’obbligo, a carico della società, di rimuovere il guasto entro quattro ore dalla sua segnalazione. Noi abbiamo provveduto immediatamente a segnalarle l’accaduto e a sollecitare il pronto intervento - rimarca - ma alla fine abbiamo dovuto denunciare e segnalare tutto alla Prefettura. Non è possibile lasciare mezza città al buio per giorni con tutti i disagi che ne conseguono». [m.c.]

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)