Martedì 21 Ottobre 2025 | 22:50

Novoli inaugura il primo «Metanoia Festival»: due giorni tra arte, musica e cultura sociale

Novoli inaugura il primo «Metanoia Festival»: due giorni tra arte, musica e cultura sociale

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Novoli inaugura il primo «Metanoia Festival»: due giorni tra arte, musica e cultura sociale

L'1 e il 2 settembre uno spazio aperto e partecipato per i giovani, per rafforzare reti esistenti e promuovere inclusione, diritti umani e nuove forme di espressione culturale

Venerdì 29 Agosto 2025, 12:40

Lunedì 1 e martedì 2 settembre 2025, l’Area Eventi Focàra di Novoli (LE) ospiterà la prima edizione del Metanoia Festival, evento ideato e organizzato dall’associazione Metanoia (APS) in collaborazione con il Comune di Novoli.

Il festival nasce con l’obiettivo di creare uno spazio aperto e partecipativo per un pubblico giovane e consapevole, dove musica, teatro, arti visive e fotografia possano dialogare e diventare strumenti di cittadinanza attiva, sensibilizzazione su temi sociali, culturali e politici e valorizzazione dei territori. “Metanoia - Tana libera tuttə intende rafforzare reti esistenti e promuovere inclusione, diritti umani e nuove forme di espressione culturale, sottolineando il valore dell’arte come strumento di crescita collettiva”, spiegano gli organizzatori.

L’apertura è prevista alle 18:00 in entrambe le giornate, con l’inaugurazione ufficiale del festival, allestimenti, area market con illustratori, artigiani, giovani artisti e small business, e un Corner dedicato a enti e associazioni locali. Nello stesso spazio sarà visitabile una mostra fotografica, accompagnata dalle prime performance artistiche.

Alle 18:45 partiranno i Talk circolari, momenti di confronto aperti a tuttə. Lunedì 1 settembre si discuterà delle modalità di valorizzazione del territorio e delle realtà che rendono il Salento vivo, sfatando la narrativa della periferia marginalizzata. Martedì 2 settembre il dibattito sarà dedicato ai linguaggi femminili e queer come strumenti di sperimentazione culturale e riscrittura degli immaginari di potere, puntando a creare nuove avanguardie culturali dal Sud e dalla provincia.

Dalle 20:00 prenderà il via la parte musicale del festival. Lunedì 1 settembre saliranno sul palco Sott’acqua e Tasco, Gaia Rollo e Dimaggio, esponenti della nuova scena musicale salentina e italiana. La serata continuerà con i DJ set di Lonoce, Eropi e Giacomo.mp3 del collettivo UltraChromo. Martedì 2 settembre sarà la volta di Janaki, Vito Tapputo, Marsea, Rossana De Pace e Lauryyn, seguiti dai DJ set di Strada, Andromeda Unchained e Venganza from Clitox.

Il nome Metanoia ([μετανοεῖν] in greco antico) significa “cambiamento di mente” e rappresenta la trasformazione profonda che l’arte può generare in chi crea e in chi fruisce. Allo stesso tempo, il termine gioca sul doppio significato contemporaneo: META, simbolo di connessione digitale, e NOIA, intesa come spazio di riflessione e creatività. Il festival si propone come antidoto alla frenesia digitale, offrendo un’esperienza collettiva in cui il passato e il presente del Salento si incontrano attraverso la cultura, l’arte e il dialogo. L’ingresso al Metanoia Festival è gratuito.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)