Sabato 04 Ottobre 2025 | 21:42

Folklore e cibo locale, a Corsano sale l'attesa per la «Sagra Agreste»

 
Mauro Ciardo

Reporter:

Mauro Ciardo

Folklore e cibo locale, a Corsano sale l'attesa per la «Sagra Agreste»

La grande manifestazione culinaria organizzata in località Pozze, con regina della tavola la caratteristica “paparotta”

Martedì 12 Agosto 2025, 12:36

Antonio Amato e i Crifiu super ospiti a Corsano per la 17ma edizione della «Sagra Agreste», la grande manifestazione culinaria organizzata in località “Pozze” dove si uniscono tradizione, cibo locale e folklore, con regina della tavola la caratteristica “paparotta”.

L’appuntamento è per il 13 agosto alle 19, quando l’evento organizzato dalla Pro loco presieduta da Salvo Bleve si svilupperà in una delle aree naturalistiche più caratteristiche del parco regionale “Otranto –Leuca”. Una tappa imperdibile dell’estate pugliese, patrocinata dal Comune in collaborazione con il Gal, le associazioni Contrabbando speranza e Protezione civile La Torre, Radiovenere e Radio PeterPan. Alle 22 spazio al concerto dei Crifiu, rock band conosciuta in tutta Italia per le sonorità originali grazie ad album come “Mondi nuovi”, “Jocker”, “Vagito” e “Guerra” (solo per citarne alcuni) e a collaborazioni con
note band come i Modena City Ramblers.

Sul palco salirà anche Antonio Amato, voce ufficiale della Notte della Taranta, artista eclettico frontman del gruppo “Antonio Amato ensembe”, in tour con i brandi più significativi della musica popolare salentina, da “Lu rusciu de lu mare” a “E nni nna”, da “L’acqua de la funtana” a “Santu Paulu” e “La malarazza”. Tra i tantissimi piatti che saranno disponibili predomina la “paparotta”, pietanza contadina esclusiva di Corsano, realizzata con verdure, legumi e pane raffermo. Si tratta di un prodotto tipico dal sapore unico, che ha attraversato i secoli mantenendo sempre la stessa ricetta, in grado di stupire ancora oggi migliaia di
buongustai.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)