Venerdì 26 Settembre 2025 | 15:49

Notte della Taranta, palco made in Puglia: da Giuliano Sangiorgi a Serena Brancale fino a Ermal Meta

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Notte della Taranta, palco made in Puglia: da Giuliano Sangiorgi a Serena Brancale fino a Ermal Meta

Un ritorno dopo 18 anni per il salentino Sangiorgi, era infatti il 2007 quando Giuliano offrì dal palcoscenico di Melpignano l'indimenticabile interpretazione di Lu rusciu de lu mare 

Giovedì 07 Agosto 2025, 18:35

10 Agosto 2025, 19:25

Un concertone all'insegna della Puglia e della pugliesità: alla Notte della Taranta, dopo Ermal Meta e Serena Brancale approda anche Giuliano Sangiorgi, leader dei Negramaro, che tornerà sul palco allestito nel piazzale dell'ex Convento degli Agostiniani a Melpignano il prossimo 23 agosto. L'artista, il "figlio eccellente" del Salento, accompagnato dall'Orchestra Popolare La Notte della Taranta, interpreterà ancora una volta Lu rusciu de lu mare insieme a un altro dei più importanti brani della tradizione salentina, Quannu te llai la facce, nell'edizione che quest'anno avrà come maestro concertatore David Krakauer.

L'artista salentino, cantautore, polistrumentista e frontman dei negramaro, sarà uno degli ospiti d'eccezione del Concertone trasmesso in diretta su Rai3, Rai Radio2, RaiPlay e Rai Italia. Un ritorno dopo 18 anni, era infatti il 2007 quando Sangiorgi offrì dal palcoscenico di Melpignano l'indimenticabile interpretazione di Lu rusciu de lu mare di Giuliano Sangiorgi incantò il pubblico della Notte della Taranta, quell'anno diretta dal maestro Mauro Pagani. Una interpretazione che è rimasta nel cuore del pubblico e nella storia del Concertone come uno dei momenti più belli. Quest'anno l'esibizione di Giuliano Sangiorgi sarà preceduta da un momento speciale: la trasmissione in anteprima su RAI del videoclip di Lu Carcaluru, un brano ancora inedito, scritto dallo stesso Sangiorgi, per la prima volta in una koinè salentina, una lingua evocativa e poetica, che richiama ma non coincide con alcun dialetto specifico del territorio. 

Ci sarà anche Anna Castiglia sul palcoscenico di Melpignano (Lecce) per la Notte della Taranta il prossimo 23 agosto. Si completa così il parterre degli ospiti speciali dell’edizione 2025 del concertone. La cantautrice catanese è capace di «coniugare freschezza e originalità, cifra distintiva del suo percorso artistico», spiegano dalla Fondazione. Vincitrice della Targa Tenco per il miglior album opera prima, Castiglia si conferma tra le voci più «promettenti e innovative del cantautorato italiano contemporaneo», aggiungono gli organizzatori annunciando che l’artista interpreterà lo struggente canto d’amore salentino «Beddha ci dormi» e il suo brano «Ghali».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)