Martedì 21 Ottobre 2025 | 23:21

Lecce, per Porta Napoli c’è l’ok ai cantieri a tappe per salvare l’autunno dei commercianti

Lecce, per Porta Napoli c’è l’ok ai cantieri a tappe per salvare l’autunno dei commercianti

 
Gaetano Gorgoni

Reporter:

Gaetano Gorgoni

Lecce, per Porta Napoli c’è l’ok ai cantieri a tappe per salvare l’autunno dei commercianti

Rimodulato l’intervento in via Principi di Savoia. Ma restano i problemi di viabilità

Mercoledì 30 Luglio 2025, 12:53

LECCE - Nel centro storico, in via Principi di Savoia, il primo step dei lavori è concluso, ma le altre due fasi potrebbero andare avanti fino alla prossima primavera: bisognerà attendere minimo 6 mesi per la conclusione dell’intervento. Una delegazione di consiglieri, ieri mattina, ha fatto un sopralluogo in via delle Bombarde, dove ha constatato che l’apertura al traffico dell’ultimo tratto continua a creare criticità. Dopo la commissione traffico itinerante, l’architetto Silvio Cillo, dirigente del Comune di Lecce, ha ufficialmente comunicato, all’interno della Commissione lavori pubblici, a Palazzo Carafa, il cronoprogramma del cantiere in via Principi di Savoia.

Il rifacimento del basolato nell’area di Porta Napoli è stato diviso in tre fasi: la prima parte si è conclusa ad aprile. «Il secondo intervento in via Principi di Savoia, tra via Gualtiero di Brienne e l’angolo di via Manfredi, comincerà il 28 agosto e, se non ci saranno particolari intoppi, terminerà a fine novembre - ha detto Cillo - L’ultimo tratto compreso tra via Gualtiero di Brienne e via Conte Gaufrido, sarà realizzato tra fine dicembre e fine febbraio». Queste sono le intenzioni, ma bisogna mettere in conto possibili ritardi. «I tempi di questo cantiere hanno un grande impatto sulla qualità della vita dei residenti, soprattutto in via delle Bombarde: abbiamo verificato un malcontento diffuso tra gli abitanti - ha affermato il consigliere di minoranza Antonio Rotundo - La viabilità alternativa imposta dall’ordinanza dovrebbe avere un carattere transitorio, ma questa situazione fino a primavera diventa pesante. Abbiamo visto anche nel primo tratto che i lavori slittano di qualche mese: non potremo finire prima di marzo». La richiesta di alcuni consiglieri è di rivedere la viabilità alternativa e di fare le necessarie correzioni.

I gestori di attività della zona, invece, hanno chiesto che nel periodo di settembre e ottobre si fermino i lavori. Il dirigente comunale ha chiarito che in quel periodo andrà avanti solo il secondo step dei lavori su via Principi di Savoia, che interessa una zona dove non ci sono attività, a parte un ristorante, che comunque sarà raggiungibile. L’amministrazione Poli Bortone ha deciso di venire incontro ai commercianti avviando l’ultimo intervento su via principi di Savoia (nella parte centrale più popolata da esercizi commerciali) tra dicembre e febbraio, lasciando libera la zona del periodo di settembre e ottobre, quando gli affari dovrebbero andare più a gonfie vele.

«Abbiamo verificato con i commissari che i pedoni e chi usa le biciclette hanno problemi, soprattutto all’incrocio con via dei Priori, per la scarsa visibilità - ha detto Massimo Fragola, consigliere delegato al centro storico - Ora pensiamo che sia perlomeno necessario uno specchio parabolico. L’amministrazione è venuta incontro agli esercenti invertendo la cantierizzazione: cercheremo di suggerire nuovi interventi per migliorare la sicurezza in questo semestre che sarà necessario per il rifacimento di tutto il basolato di una parte importante dell’area di Porta Napoli».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)