Sabato 06 Settembre 2025 | 08:30

Galatina, imprenditore versa 21mila euro per comprare auto ma è una truffa: sventata dalla polizia

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Galatina, imprenditore versa 21mila euro per comprare auto ma è una truffa: sventata dalla polizia

I fatti risalgono allo scorso gennaio, coinvolta una società con cui aveva già collaborato in passato

Giovedì 17 Luglio 2025, 13:24

13:25

La Polizia di Stato ha sventato una truffa ai danni di un imprenditore di Galatina, riuscendo a recuperare e restituire circa 20mila euro sottratti con l’inganno. Il fatto risale allo scorso gennaio, quando l’uomo si è presentato presso il Commissariato di Pubblica Sicurezza per denunciare una truffa subita nel corso di una trattativa per l’acquisto di alcune autovetture.

L’imprenditore aveva avviato i contatti con una società con cui aveva già collaborato in passato, ricevendo dettagli, fotografie e informazioni tecniche sui veicoli che intendeva acquistare. Tutto sembrava regolare, tanto da spingerlo a versare una somma pari a circa 21mila euro su un conto corrente apparentemente riconducibile alla ditta conosciuta.

Terminato il pagamento, però, ogni contatto con l’interlocutore si è interrotto e della merce non è più giunta alcuna notizia. Rendendosi conto di essere caduto in un raggiro ben orchestrato, la vittima ha sporto denuncia.

Grazie alle indagini avviate tempestivamente dagli agenti, è stato possibile identificare il reale utilizzatore del conto corrente, risultato essere un 26enne residente in provincia di Roma. L’intervento tempestivo degli investigatori e la collaborazione dell’istituto di credito hanno permesso di bloccare il conto prima che il denaro potesse essere prelevato, consentendo così l’esecuzione di un sequestro preventivo d’urgenza.

L’indagato è stato deferito in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria competente, mentre la somma recuperata – ammontante a circa 20mila euro – è stata restituita al legittimo proprietario.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)