Martedì 21 Ottobre 2025 | 19:41

Rettorato UniSalento, Maria Antonietta Aiello al traguardo

Rettorato UniSalento, Maria Antonietta Aiello al traguardo

 
Maddalena Mongiò

Reporter:

Maddalena Mongiò

Rettorato UniSalento, Maria Antonietta Aiello al traguardo

Il messaggio di Melica: «Direzione condivisa, ma si tenga conto dei risultati»

Martedì 08 Luglio 2025, 13:42

È il giorno del quorum, il solo “avversario” dell’unica candidata alla carica di rettrice di UniSalento rimasta in campo. Nel secondo giorno di voto per dare un nuovo corso a UniSalento (seggio unico a Ecotekne dalle 10 alle 17) Maria Antonietta Aiello (prorettrice vicaria e ordinaria di Tecnica delle costruzioni) ha come unico ostacolo da superare il quorum di 468,685 calcolato per intero per docenti e ricercatori, «pesato» per il personale tecnico-amministrativo e per gli studenti.

Dopo il ritiro di Luigi Melica (direttore del Dipartimento di Scienze giuridiche e ordinario di Diritto costituzionale comparato ed europeo), consumato quasi a caldo, sin dalla chiusura delle operazioni di scrutinio, e di Salvatore Rizzello (direttore della Scuola Isufi e ordinario di Economia politica), Aiello rimane l’unica in campo.

L’accademia non ha mai fatto mancare la partecipazione al voto in occasione del rinnovo della carica rettorale, ma certo il lavoro che l’entourage di Aiello ha fatto pancia a terra è rivolto proprio a chiamare al voto. Lei stessa ha fatto un appello in cui ha chiesto «a tutte e tutti il sostegno - esprimendo la vostra preferenza nei miei confronti - non per chiudere un percorso, ma per definirlo in maniera convinta e decisiva. Grazie ancora per l’impegno che ciascuna e ciascuno di voi ha profuso in queste settimane per garantire a questa comunità il miglior futuro possibile».

Melica e Rizzello hanno entrambi dato indicazioni di voto convergendo su Aiello e dopo la prima tornata è scattato l’inevitabile riposizionamento verso chi aveva raccolto la maggioranza al primo turno. A questo punto serve solo l’ultimo sforzo della comunità universitaria per chiudere oggi la partita senza prolungarla inutilmente.

Intanto Melica, che ha ceduto il passo alla collega, ricorda che dopo Aiello è lui che ha raccolto le maggiori preferenze tra i professori. «Ho appreso con piacere che anche il professor Salvatore Rizzello, candidato alle elezioni rettorali Unisalento, ha fatto la mia stessa scelta - premette Melica - e ha deciso di ritirarsi dalla competizione dopo la prima votazione per permettere alla prorettrice Maria Antonietta Aiello di essere eletta con l’unanimità dei consensi. Una elezione condivisa è una buona notizia per Unisalento anche e soprattutto in prospettiva futura, per dare slancio a un Ateneo del Sud che, come abbiamo ricordato in campagna elettorale e precisato nel programma, ha straordinarie potenzialità ancora inespresse». E Melica sottolinea che «per fare questo, come la stessa futura rettrice ha osservato, è bene che “le energie migliori espresse da tutte e tutti in questo percorso possano ora confluire in una direzione condivisa”. Accolgo questo auspicio, e mi auguro che tenga conto dei risultati ottenuti dal mio progetto nella prima votazione, che mostrano una situazione di sostanziale pareggio per la componente docente. Per questo ringrazio i colleghi e le colleghe che hanno abbracciato la mia visione di una università all’insegna della trasparenza, della condivisione, della concretezza. E ringrazio studentesse e studenti e donne e uomini del personale tecnico amministrativo che mi hanno dato fiducia. Il territorio, proprio nell’ottica di una strategia condivisa con l’Università, ci chiede di crescere insieme, con senso di responsabilità e condivisione verso il bene comune. Invito tutti coloro che mi hanno sostenuto a condividere la mia scelta di votare Maria Antonietta Aiello, certo che saprà andare oltre ogni logica di spartizione, come lei stessa afferma, per assicurare stabilità e ampia rappresentatività nella guida del nostro Ateneo».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)