Sabato 06 Settembre 2025 | 08:56

Galatone, al Teatro Comunale arriva Cristiano Godano per la rassegna «OPS! L'imprevisto diventa spettacolo»

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Galatone, al Teatro Comunale arriva Cristiano Godano per la rassegna «OPS! L'imprevisto diventa spettacolo»

Il frontman dei Marlene Kuntz ospite il 30 maggio per una serata di chiacchiere e musica. In apertura il live di Cristiana Verardo

Domenica 25 Maggio 2025, 10:59

26 Maggio 2025, 20:39

GALATONE - Un nuovo appuntamento per la rassegna “OPS! L’imprevisto diventa spettacolo” al Teatro Comunale di Galatone: venerdì 30 maggioospite speciale Cristiano Godano, cantautore, chitarrista e scrittore italiano, frontman del gruppo rock Marlene Kuntz.
“Musica e Parole" di Cristiano Godano è lo spettacolo in cui il musicista, affiancato per l’occasione dal giornalista Ennio Ciotta, intreccia una trama di parole su temi inerenti la sua carriera di musicista, sia relativamente alle questioni artistiche che a quelle pratiche, o su argomenti suggeriti dai suoi libri "Nuotando nell’aria" e “Il suono della rabbia”. Tali argomenti possono spaziare dalle opinioni sui contesti sociali attuali alle tematiche che attengono alla situazione della musica ai tempi di internet. A questo blocco di sola conversazione si alternano le musiche suonate, che attingono a entrambi i repertori di Godano, ovvero quelli dei Marlene Kuntz e quelli del suo disco solista, con, a volte, l'esecuzione in aggiunta di cover di musicisti a lui cari.
Ad impreziosire il programma della serata ci sarà Cristiana Verardo, cantautrice e chitarrista, che si distingue per il suo stile compositivo caratterizzato da una forte componente emotiva e lirica, che per l’occasione presenterà dal vivo alcuni brani del suo repertorio tra cui il nuovo singolo “Amore neve”.
 
“OPS! L’imprevisto diventa spettacolo” è il titolo della stagione di prosa 2025 del Teatro Comunale di Galatone diretta dalla cooperativa Ventinovenove e da Zero Nove Nove in collaborazione con il Comune di Galatone e Puglia Culture e il patrocinio della Provincia di Lecce – Salento d’Amare e di Legacoop Puglia.
OPS!, la cui direzione artistica è affidata a Mary Negro e Gabriele Polimeno della cooperativa Ventinovenove e a Giuseppe Bortone di Zero Nove Nove propone un calendario di appuntamenti, frutto della collaborazione con diverse realtà artistiche e culturali del territorio. Non solo teatro di prosa ma anche musica, letteratura, incontri di formazione, dibattiti, laboratori, mostre ed esposizioni per una programmazione che, oltre alle sale del Teatro Comunale, si estende ad altri luoghi appartenenti alla comunità galatonese, come il giardino e l’atrio del Palazzo Marchesale e il centro storico e coinvolge un pubblico di tutte le età.
Il cartellone 2025 prende il nome dalla parola greca OPS che significa occhio ed è desinenza della parola Glaukopis, “Dea dai lucenti occhi di civetta”, riferita a Minerva-Atena, dea della sapienza e delle arti il cui animale totem è la civetta. Ma OPS! È anche l’errore inteso come l’imprevisto che scatena l’urgenza, l’innesco alla necessità di trovare la domanda giusta al momento giusto. È l’istante di consapevolezza antecedente un processo d’apprendimento dinamico in cui da ogni risposta ottenuta si genera un’ulteriore domanda che richiede a sua volta una risposta.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)