Martedì 21 Ottobre 2025 | 17:12

Lequile, chiusa azienda «fantasma»: alta tensione in municipio per «sconcertanti negligenze»

Lequile, chiusa azienda «fantasma»: alta tensione in municipio per «sconcertanti negligenze»

 
Giovanni Greco

Reporter:

Giovanni Greco

Lequile, chiusa azienda «fantasma»: alta tensione in municipio per «sconcertanti negligenze»

L’attività priva delle necessarie autorizzazioni operava alla luce del sole in una grande capannone alle porte di Lequile

Martedì 25 Marzo 2025, 14:04

LEQUILE - Un’azienda di logistica risulta abusiva e viene disposta la chiusura immediata. Il 17 marzo scorso i responsabili dell’Ufficio urbanistica e la polizia locale hanno verificato che la ditta era sprovvista delle autorizzazioni allo svolgimento dell’attività commerciale. Pertanto ne è stata disposta l’immediata cessazione ed è stata comminata una sanzione amministrativa di 5mila euro.

La vicenda ha però un risvolto politico, poiché è stata portata all’attenzione dell’Amministrazione dal consigliere Antonio Filograna, capogruppo di PrimaVera Lequile attraverso una nota, la seconda dopo quella del 16 dicembre scorso, con la quale ha chiesto che venga aperta un’indagine sulle responsabilità politiche del caso. «Fare luce sulle omissioni e le negligenze che sono la prova evidente di una politica locale incapace di governare il territorio e garantire il corretto funzionamento della macchina amministrativa», sostiene.

L’attività priva delle necessarie autorizzazioni operava alla luce del sole in una grande capannone alle porte di Lequile, utilizzato come deposito di prodotti per l’edilizia e l’arredo, pronti per essere messi in commercio.

«È sconcertante - continua il consigliere - come questa azienda abbia esercitato la propria attività in palese violazione delle norme amministrative e di sicurezza. Ancora più grave è il fatto che tale attività, pur caratterizzata da un intenso traffico di mezzi pesanti, non sia mai stata oggetto di verifiche da parte dagli organi comunali competenti». Secondo l’esponente di PrimaVera Lequile l’attività in questione «non è il frutto di un caso, ma la conseguenza di scelte politiche sbagliate che per mesi hanno lasciato gli uffici tecnici e la polizia municipale senza responsabili. In ogni caso - conclude Filograna - è chiaro che il problema non è solo l’esistenza dell’attività di logistica non autorizzata, ma la totale assenza di un’azione preventiva da parte di chi avrebbe dovuto agire. Non è accettabile che l’azione pubblica si riduca a rincorrere le emergenze, anziché prevenirle».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)