Sabato 06 Settembre 2025 | 08:17

Gallipoli «città che legge 2024/26», il riconoscimento assegnato dall’Anci

 
Giuseppe Albahari

Reporter:

Giuseppe Albahari

Gallipoli «città che legge 2024/26», il riconoscimento assegnato dall’Anci

Il sindaco: «Con le associazioni locali abbiamo fatto un grande lavoro sulla cultura»

Venerdì 03 Gennaio 2025, 13:02

13:17

GALLIPOLI - “Città che legge 2024-26”. È il riconoscimento triennale che Anci e Centro per il libro e la lettura confermano alla Città Bella e che viene salutato con grande soddisfazione dal sindaco Stefano Minerva. Dal suo primo mandato, il primo cittadino ha sempre trattenuto a sé la delega alla cultura e, in modo propedeutico e coerente con il riconoscimento, il suo assessorato garantisce facilità d’accesso a libri e biblioteche, ospita festival, rassegne e fiere, partecipa a iniziative congiunte di promozione della lettura anche mettendo in rete scuole, librerie e associazioni e aderisce a progetti del Centro per il libro e la lettura.

“Siamo orgogliosi del riconoscimento - commenta il sindaco Minerva che è anche presidente della Provincia di Lecce, - che premia il nostro impegno collettivo per la promozione della lettura come valore fondamentale per la crescita culturale, sociale ed economica della nostra comunità. Questo traguardo è il risultato di anni di lavoro condiviso tra l’amministrazione comunale, le scuole, le associazioni culturali e tutti i cittadini che credono nel potere trasformativo dei libri. Tra le novità dell’ultimo anno, mi piace sottolineare – conclude il sindaco di Gallipoli, Minerva - il gruppo di lettura che continua a crescere e a coinvolgere appassionati lettori”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)