Sabato 06 Settembre 2025 | 18:38

L'idea: «Conferire la cittadinanza civica ai bambini immigrati che vanno a scuola a Lecce»

 
Rosario Faggiano

Reporter:

Rosario Faggiano

L'idea: «Conferire la cittadinanza civica ai bambini immigrati che vanno a scuola a Lecce»

L’ex ministro Bellanova (Italia Viva) scrive alla sindaca Adriana Poli Bortone

Giovedì 29 Agosto 2024, 13:52

LECCE - “Cittadinanza civica ai bambini e ai ragazzi immigrati che frequentano le scuole di Lecce”. È in sintesi la proposta elaborata dai vertici salentini di Italia viva, inviata nei giorni scorsi al sindaco Adriana Poli Bortone e all’Amministrazione comunale del capoluogo. Si tratta di una nota sottoscritta da Teresa Bellanova, componente della Cabina di regia nazionale di Iv, e da Maria Paola Leucci, coordinatrice di Italia viva Lecce. Gli esponenti provinciali del partito di Renzi annunciano che la proposta, presentata come “Ius scholae civico” dal valore “simbolico ma concreto”, nei prossimi giorni verrà sottoposta anche alle diverse forze di opposizione presenti nel Consiglio comunale di Lecce, al fine di “supportare e sostenere” l’iniziativa.

“Appare auspicabile - affermano fra l’altro Bellanova e Leucci - una radicale riforma della legge sulla cittadinanza, che allarghi l’ambito di concessione dello status di cittadino italiano e riduca i tempi della relativa procedura. Senza perdere di vista la prospettiva di fondo dello ius soli, che a nostro avviso deve essere il principio informatore della futura normativa, nell’immediato è opportuno procedere alla concessione della cittadinanza italiana ai minori che, compiendo un determinato percorso scolastico, abbiano metabolizzato l’identità culturale di cittadini italiani e la coscienza di appartenere a pieno titolo alla comunità nazionale”.

“Nell’attesa che si formi una maggioranza politica favorevole a questo principio e che sia avviato il relativo iter legislativo - aggiungono - Italia Viva Lecce propone che, quale segno ed impegno per la realizzazione di questo percorso, si attribuisca a tutti i bambini e ragazzi immigrati che frequentano le scuole della nostra città una cittadinanza civica, simbolica ma che apra loro la partecipazione ad una serie di attività e manifestazioni e che sia, da un lato, il segno tangibile del favore verso la futura loro cittadinanza italiana e, dall’altro, favorisca nei minori immigrati la formazione di una coscienza ed identità di cittadini italiani”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)