Martedì 21 Ottobre 2025 | 22:53

Capotreno delle Ferrovie Sud Est aggredito sulla Novoli-Gagliano

Capotreno delle Ferrovie Sud Est aggredito sulla Novoli-Gagliano

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Bari, crac Fse: il Tribunale non ammette tre consulenze tecniche

L'uomo sarebbe stato aggredito da un viaggiatore sprovvisto di titolo di viaggio. La denuncia del sindacato

Sabato 13 Luglio 2024, 18:38

LECCE - Un capotreno è stato aggredito ieri sulla linea Ferroviaria Novoli - Gagliano: l'episodio è stato denunciato dai sindacati. L'aggressione si è verificata a bordo del treno n. 90781 da parte di un viaggiatore sprovvisto di titolo di viaggio nei confronti del capo treno in servizio.

Mauro Mongelli, Segretario Generale della FAISA CISAL, ha espresso la sua preoccupazione per l'ennesimo atto di violenza sui mezzi di trasporto pubblico nel Paese. 

"Questi vili accadimenti, uniti alla colpevole indifferenza che si sta diffondendo riguardo a tali episodi, stanno trasformando treni, metropolitane, autobus e stazioni in teatri di gravi atti di violenza. Questo compromette non solo la sicurezza e la serenità di chi viaggia e di chi lavora, ma alimenta anche una percezione di profondi disagi e un senso generale di insicurezza del servizio offerto."

Mongelli ha poi sottolineato la necessità di passare dalle parole ai fatti per affrontare efficacemente questa emergenza:

"Non è più sufficiente esprimere solidarietà alle vittime. Servono azioni concrete per implementare soluzioni che restituiscano serenità ai lavoratori e ai viaggiatori. Proponiamo la costituzione di un tavolo nazionale permanente che non sia solo osservatore del fenomeno, ma che agisca attivamente con misure appropriate per contrastare questi episodi di violenza."

FAISA CISAL richiama l’attenzione delle aziende del settore trasporti, suggerendo che dovrebbero assumere un ruolo più attivo nella protezione dei loro dipendenti e del loro patrimonio. 

"Sarebbe auspicabile che le aziende si costituiscano parte civile nei confronti degli aggressori, inviando un segnale tangibile di difesa dei propri dipendenti e dei beni aziendali. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)