Sabato 06 Settembre 2025 | 15:14

Ordigno davanti a un bar di prossima apertura a Presicce-Acquarica: indagini

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Ordigno davanti a un bar di prossima apertura a Presicce-Acquarica: indagini

Sembra che la bomba rudimentale sia stata azionata ma non è esplosa perché la miccia si è spenta. La zona è stata transennata e sono state allontanate le persone che si trovavano nell’area

Giovedì 16 Maggio 2024, 14:12

16:21

PRESICCE/ACQUARICA - Una bomba carta è stata ritrovata verso le ore 11 davanti a un bar di prossima apertura a Presicce-Acquarica, in provincia di Lecce. L’ordigno, trovato dai titolari del locale in piazza Villani, è stato collocato in un mattone forato davanti a uno degli ingressi della struttura che si trova davanti alla chiesa madre, sotto la colonna di Sant'Andrea, patrono del comune. Sembra che l’ordigno sia stato azionato ma non è esploso perché la miccia si è spenta.

La zona è stata transennata e sono state allontanate le persone che si trovavano nell’area. Sul posto ci sono carabinieri, polizia locale e il sindaco Paolo Fizzo. E’ atteso l'arrivo degli artificieri. I titolari del bar hanno un’altra attività nel comune, un ristorante. Avrebbero riferito ai carabinieri di non aver ricevuto nè minacce né estorsioni.

E’ stato disinnescato dagli artificieri dei carabinieri l’ordigno trovato stamani davanti a un bar di prossima apertura in piazza Villani a Presicce-Acquarica, in provincia di Lecce. A quanto si apprende la bomba era di grandi dimensioni, confezionata artigianalmente con polvere pirica ed esplosivo da cava. Non è esplosa solo per un malfunzionamento.
L’intera area è stata evacuata per permettere agli artificieri il disinnesco in sicurezza. Sull'accaduto indagano i carabinieri che stanno controllando le immagini delle telecamete di videosorveglianza installate nella zona. I titolari del bar, che hanno trovato l’ordigno, hanno dichiarato di non aver ricevuto minacce nè richieste di denaro.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)