Sabato 06 Settembre 2025 | 14:49

«Vieni a pedalare in Puglia»: ecco la Ciclovia del Salento Ionico

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

«Vieni a pedalare in Puglia»: ecco la Ciclovia del Salento

Un percorso a tappe lungo 300 chilometri coinvolge 10 comuni dell’arco ionico-salentino con capofila il comune di Nardò, finanziato con i fondi del Pnrr

Venerdì 19 Aprile 2024, 16:46

LECCE - E’ stata presentata questa mattina nella sala conferenze della Provincia di Lecce la Ciclovia del Salento Ionico: un percorso a tappe lungo 300 chilometri, attraversando masserie, spiagge selvagge, parchi e borghi ricchi di arte ed enogastronomia. Il percorso, realizzato con fondi del Pnrr da Vivilitalia, società specializzata nei turismi ambientali, grazie al progetto Green Community Ionico-Adriatica, coinvolge 10 comuni dell’arco ionico-salentino con capofila il comune di Nardò, finanziato con i fondi del Pnrr. L’iniziativa è promossa in collaborazione con la Provincia di Lecce.

Lunga 305 chilometri, per l’82% su asfalto e il restante 18% su sterrato, la ciclovia si snoda prevalentemente su stradine secondarie a bassa intensità di traffico. La traccia principale è poi articolata in cinque percorsi ad anello che, tra mare, parchi e borghi interni, consentono di organizzare su misura il proprio viaggio in bici: Ugento/Racale; Gallipoli/Racale; Nardò/Gallipoli; Porto Cesareo/Nardò e infine Manduria/Torre Lapillo. Un prodotto turistico in più, pensato per un mondo, quello di chi fa vacanze a pedali, che sta crescendo vertiginosamente con un giro d’affari che nell’ultimo anno ha raggiunto i 5,5 miliardi di euro.
Oltre al percorso è stata mostrata anche l’App che rende facile e intuitiva la navigazione lungo la Ciclovia, mettendo in evidenza la rete di sentieri, strade secondarie e rurali, punti di interesse e strutture bike-friendly. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)