Sabato 06 Settembre 2025 | 08:20

Da Lecce l'iniziativa antibullismo MaBasta per la settimana della salute mentale degli studenti

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Da Lecce l'iniziativa antibullismo MaBasta per la settimana della salute mentale degli studenti

Cerca di 'destigmatizzare' la questione e incoraggiare i giovani a prendersi cura di sé stessi, e nel contempo ad avviare un dibattito su ciò che i responsabili politici, le istituzioni educative, la comunità più ampia, i genitori e i ragazzi stessi possono fare

Lunedì 19 Febbraio 2024, 13:28

LECCE - Sarà Mabasta, l’iniziativa antibullismo ideata dal Leccese Mirko Cazzato, tra i primi 10 finalisti del Chegg.org Global Student Prize 2021, a guidare in Italia la Global Student Mental Health Week 2024, che si terrà dal 26 febbraio al 3 marzo. Mabasta si unisce a Chegg e organizzazioni no-profit di tutto il mondo nell’iniziativa, alla seconda edizione, che quest’anno si concentrerà in particolare sulla lotta alla solitudine nei giovani. L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha definito l’isolamento sociale una priorità sanitaria globale e ha messo in guardia sull'impatto della solitudine sul benessere.

La Settimana della salute mentale degli studenti è un’iniziativa globale che cerca di 'destigmatizzare' la questione tra gli studenti, ad incoraggiare i giovani a prendersi cura di sé stessi, e nel contempo ad avviare un dibattito su ciò che i responsabili politici, le istituzioni educative, la comunità più ampia, i genitori e i ragazzi stessi possono fare per sostenere il benessere mentale nella scuola. Oltre a Mabasta, collaborano con Chegg nel Progetto anche Active Minds, l’Ayrton Senna Institute, la Born This Way Foundation, la Calm, Inspiring Children Foundation, la Jed Foundation , la National Alliance on Mental Illness, la Nivishe Foundation, ONYX Mental Health Family, Seize the Awkward, Student Minds, la Varkey Foundation e Young Invincibles.

Il team di Mabasta visita già le scuole in tutta Italia per incontrare gli studenti e fornire loro strategie concrete per combattere il bullismo. Ogni giorno, durante la Settimana della Salute Mentale degli Studenti, Mabasta condividerà risorse e suggerimenti sul tema tramite i propri canali social

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)